















Home » Il Cammino degli Aurunci – Tappa #1
1° TAPPA: Minturno – Spigno Saturnia (28 km)
La città di Minturno, l’antica Traetto, un tempo centro strategico alla foce del Garigliano, è il punto di partenza del Cammino degli Aurunci, percorso suggestivo che attraversa il Parco Naturale dei Monti Aurunci nel sud del Lazio.
La prima tappa porta al borgo vecchio di Spigno Saturnia, attraverso un percorso che prima raggiunge il mare e poi si inerpica sulle prime alture del Parco naturale.
Lungo il tratto costiero, abbracciando le peculiarità storico-naturalistiche del Parco di Gianola, è possibile ammirare i resti dell’antica Villa di Lucio Mamurra, facoltoso cavaliere romano vissuto ai tempi di Cesare.
Descrizione tecnica:
Il percorso si sviluppa su strade secondarie, poco trafficate, con diversi tratti in sterrato (Monte di Gianola).
È necessario prestare un po’ di attenzione nel tratto del Parco di Gianola, soprattutto sul sentiero lungo costa, in parte a ridosso del mare.
Lunghezza: 28 km
Dislivello in salita: 715 m
Dislivello in discesa: 491 m
Punto più alto: 358 m
Punto più basso: 4 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Il percorso è quasi tutto su strade asfaltate, ad eccezione del Parco di Gianola dove è preferibile avere calzature da trekking, anche basse. In questa zona, nel periodo invernale, potrebbe esserci molto fango.
Comune di partenza: Minturno
Località di partenza: Minturno alta
Comune di arrivo: Spigno Saturnia
Località di arrivo: Spigno Superiore
Periodo consigliato:
Tutto l’anno. I periodi migliori sono la primavera e l’autunno.
Dove parcheggiare:
Stazione di Minturno oppure nel piazzale alle spalle del Castello di Minturno, poco dopo la partenza.
Link utili:
https://www.camminodegliaurunci.org/
Il Cammino degli Aurunci è una suggestiva escursione nel cuore di un territorio poco conosciuto del Lazio meridionale, il Parco Naturale dei Monti Aurunci. La sua caratteristica è la vicinanza al mare: la vista sul golfo spazia dal Vesuvio ad Ischia fino alle isole pontine e al promontorio del Circeo.
Questo cammino gode di un grande primato: il Monte Petrella, la vetta più alta degli Aurunci, con i suoi 1540 metri a ridosso del Golfo di Gaeta, è la montagna più elevata e più vicina al mare d’Europa.
Il Cammino prevede un percorso a piedi di circa 90 km, da intraprendere in 4 o 5 tappe.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!