




Precedente
Successivo
Home » Il Cammino degli Aurunci – Tappa #3
3° TAPPA: Maranola – Itri (17 km)
La terza tappa del Cammino degli Aurunci inizia dal borgo di Maranola, attraversa il versante occidentale dei Monti Aurunci per arrivare al paese di Itri, percorrendo antichi sentieri che utilizzavano i pastori per il commercio del carbone e del ghiaccio.
Circa a metà del percorso si raggiunge una grotta, il Fosso di Fabio, in parte visitabile, e un antico “pozzo della neve” perfettamente conservato, testimonianza della produzione e commercializzazione del ghiaccio nell’800.
Descrizione tecnica:
Dalla piazza principale di Maranola si attraversa il borgo antico, seguendo l’asse principale che sale fino alla Rocca. Dal parcheggio sottostante si scende su un sentiero stretto che, attraversando alcuni terreni, sale e intercetta la strada asfaltata in direzione del Redentore.
Dopo poco sulla destra si imbocca il sentiero che ancora oggi viene percorso dai pellegrini per arrivare all’Eremo di San Michele.
Dopo poco si giunge a un quadrivio: qui si segue sulla sinistra la carrareccia in direzione del Rifugio Acquaviva, che si raggiunge in circa 4 km. Proseguendo in salita sul sentiero n.956, dopo 50 metri si incontra sulla destra la Sosta Bellavista, dove è possibile fermarsi per pranzo.
Dopo aver attraversato l’altopiano delle Mesole, si continua a salire a destra lungo il sentiero che conduce al Pozzo della Neve e quindi alla sella del Monte Viola (km 8). Qui inizia la discesa, puntando a sinistra lungo il sentiero n.958 in direzione della forcella di Campello Vecchio e poi al Rifugio di Tozze (km 10).
Una carrareccia in discesa conduce infine al borgo di Itri, meta di questa terza tappa.
Lunghezza: 17 km
Dislivello in salita: 891 m
Dislivello in discesa: 1091 m
Punto più alto: 1080 m
Punto più basso: 170 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Il percorso prevede tratti di sentiero in assenza di segnale GPRS telefonico, pertanto è consigliabile l’uso di un GPS con la traccia del percorso.
Comune di partenza: Formia
Località di partenza: Maranola
Comune di arrivo: Itri
Località di arrivo: Itri
Periodo consigliato:
Tutto l’anno. I periodi migliori sono la primavera e l’autunno.
Dove parcheggiare:
A Maranola, parcheggio Campovotice in Via Monsignor Vincenzo Ruggiero
Link utili:
https://www.camminodegliaurunci.org/
Il Cammino degli Aurunci è una suggestiva escursione nel cuore di un territorio poco conosciuto del Lazio meridionale, il Parco Naturale dei Monti Aurunci. La sua caratteristica è la vicinanza al mare: la vista sul golfo spazia dal Vesuvio ad Ischia fino alle isole pontine e al promontorio del Circeo.
Questo cammino gode di un grande primato: il Monte Petrella, la vetta più alta degli Aurunci, con i suoi 1540 metri a ridosso del Golfo di Gaeta, è la montagna più elevata e più vicina al mare d’Europa.
Il Cammino prevede un percorso a piedi di circa 90 km, da intraprendere in 4 o 5 tappe.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!