




Precedente
Successivo
Home » Il Parco innevato: Anello Madonna del Pollino in ciaspole
Condividi su:
Quando il Parco Nazionale del Pollino si tinge di bianco è il momento giusto per indossare le ciaspole e godersi la magia invernale. Questo itinerario percorre le spettacolari Gole di Iannace, una vera area selvaggia dominata da alte pareti di roccia e abeti monumentali. Segue il panoramico Piano Iannace, ai piedi dei pini loricati di Serra di Crispo ed il Santuario della Madonna del Pollino, tradizionale luogo di culto calabro-lucano, immerso tra gli alberi secolari.
Descrizione del percorso:
Il tratto iniziale, in cui si segue il sentiero delle Gole di Iannace in salita, è quello più impegnativo dell’itinerario. Qui si procede prestando attenzione ai segnavia, attraversando il torrente grazie a vari ponticelli rustici, tra le pareti delle gole e maestosi faggi ed abeti bianchi. Si incrocia un altro sentiero (km 2,1) che conduce fino a Piano Iannace, lungo il quale poi si torna indietro per prendere il sentiero che porta al Santuario. Da qui si prosegue fino alla statua della Madonnina di Du Barry, procedendo lungo la cresta in discesa per il bellissimo “Sentiero dei giardini rocciosi”, che riporta al punto di partenza.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 8 km
Dislivello in salita: 704 m
Dislivello in discesa: 721 m
Punto più alto: 1684 m
Punto più basso: 1274 m
Consigli tecnici:
Abbigliamento: maglia termica, pile, giacca antivento, giacca a vento impermeabile (da riporre nello zaino), pantaloni invernali. Guanti e cappello di lana o pile. Attrezzatura: ghette, bastoncini telescopici e ciaspole. Portarsi l’acqua e nelle gole fare attenzione ai passaggi più esposti.
Comune di partenza: San Severino Lucano
Località di partenza: Rotonda Gole Iannace
Comune di arrivo: San Severino Lucano
Località di arrivo: Rotonda Gole Iannace
Periodo consigliato:
Da Dicembre ad Aprile, in base all’innevamento, ormai variabile a seconda delle annate
Dove parcheggiare:
Rotonda Gole di Iannace (strada per il Santuario della Madonna di Pollino).
Link utili:
Bollettino valanghe: Protezione Civile Basilicata
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!