




Precedente
Successivo
Home » Il sentiero del Monte Cecilia sui Colli Euganei
Condividi su:
Un’escursione facile ma suggestiva nel Parco regionale dei Colli Euganei che si snoda tra la vegetazione autoctona, i resti di un antico castello e paesaggi che rapiscono lo sguardo.
Questo itinerario ha anche un importante interesse geologico, perché porta alla scoperta di un ambiente unico sotto il profilo orogenetico.
I pannelli disposti lungo il percorso consentono di comprendere il territorio e rendono la visita adatta a tutti, anche alle scolaresche interessate alla geomorfologia dei Colli Euganei.
Da Baone si segue il sentiero tra olmi ed aceri, che poi cedono il passo a rovi e biancospino, fino alla cima del Monte Cecilia, dove si trovano i ruderi del Castello dei Conti di Baone, rocca dall’origine antica.
Qui, nonostante la bassa quota, le vedute verso Monselice ed Arquà Petrarca sono pregevoli.
Descrizione tecnica:
Il percorso non presenta difficoltà tecniche: il fondo del sentiero varia da zone a forte presenza di rocce vulcaniche a zone dove si possono trovare sedimenti calcarei. Seguire i cartelli con l’indicazione “Sentiero Monte Cecilia n°8”.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 6 km
Dislivello in salita: 220 m
Dislivello in discesa: 220 m
Punto più alto: 194 m
Punto più basso: 9 m
Consigli tecnici:
Scarpe con una suola scolpita sono obbligatorie. Non ci sono fontanelle lungo il percorso. E’ un ottimo itinerario per il nordic walking, per cui i bastoncini sono più che suggeriti. Fare sempre attenzione lungo il sentiero perché è spesso frequentato da ciclisti in Mtb.
Comune di partenza: Baone
Località di partenza: Baone
Comune di arrivo: Baone
Località di arrivo: Baone
Periodo consigliato:
Tutto l’anno benché il periodo migliore sia quello primaverile per l’abbondante fioritura di orchidee.
Dove parcheggiare:
Lungo Via Lucena, nei pressi del centro di Baone, è presente un ampio parcheggio. Dal parcheggio al sentiero ci sono poche decine di metri lungo una strada secondaria di campagna.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!