




Precedente
Successivo
Home » Il Sentiero Francescano – Tappa #3
3° TAPPA: Castello di Biscina – Gubbio (21 km)
Quest’ultima tappa conduce fino a Gubbio ed è la più lunga dell’itinerario.
Presso il Castello di Biscina riprende il cammino lungo il Sentiero Francescano e, dopo un chilometro iniziale in leggera salita, si svolta a destra seguendo una forte discesa che attraversa un oliveto e si addentra nel bosco, risalendo poi sulla destra fino alla Chiesa di Carpignone. Si avanza così, a volte immersi nella vegetazione, a volte uscendo allo scoperto, seguendo il percorso che raggiunge quindi in salita l’Eremo di San Pietro in Vigneto (km 6,1), uno dei monasteri benedettini dove passò il Santo di Assisi.
Un tratto quasi pianeggiante cede il passo ad una ripida salita, per poi proseguire in falsopiano e raggiungere la cima della collina (km 11,8) dove si apre il panorama sull’Appennino, mentre a ovest si vede il Castello di Vallingegno e l’Abbazia dove Francesco cercò rifugio, ricevendo accoglienza, ma dovendo ricambiare eseguendo le mansioni di sguattero.
Il Sentiero Francescano procede quindi per un tratto su strada asfaltata, avvicinandosi alla Statale che passa per Mengara, poi devia destra, scendendo verso la vallata di Gubbio che si apre davanti agli occhi. In fondo alla discesa si cammina per alcuni tratti a lato della Statale, raggiungendo prima l’abitato di Ponte d’Assi ed infine Gubbio, l’antica città in pietra meravigliosamente conservata che incanta ogni visitatore con le sue forme e spazi.
Lunghezza: 21 km
Dislivello in salita: 751 m
Dislivello in discesa: 804 m
Punto più alto: 678 m
Punto più basso: 321 m
Comune di partenza: Gubbio
Località di partenza: Castello di Biscina
Comune di arrivo: Gubbio
Località di arrivo: Gubbio
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre
Piccoli borghi, chiese umili, castelli medievali ed ampi paesaggi: sono quei luoghi dell’Umbria che fanno parte di una storia più grande e di un itinerario che è un percorso per il corpo ma anche per lo spirito.
Era l’inverno tra il 1206 ed il 1207 quando San Francesco decise di allontanarsi da Assisi, dove era accusato dal padre di dissipare i propri averi per donarli ai poveri, mentre vestendo di stracci metteva in ridicolo il buon nome della famiglia. Il Sentiero Francescano ripercorre per quasi 50 km il percorso fatto dal Santo fino a Gubbio, dove si rifugiò presso una famiglia amica, e più tardi ripeté infinite volte quando con i suoi frati da Assisi, passando per Gubbio, andava o tornava da La Verna.
Credits: Cai Gubbio
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!