






Precedente
Successivo
Home » Il Trail del lupo in Lessinia
Condividi su:
Un percorso estremamente interessante nel cuore del Parco Naturale della Lessinia dove è presente il lupo, che proprio in questi boschi ha trovato il suo luogo ideale.
Dalla contrada Masselli – che si trova lungo la strada provinciale che collega Bosco Chiesanuova con Erbezzo – il percorso si snoda prima in leggera salita su una stradella asfaltata dentro un bosco di faggi e poi lungo un bel sentiero che da contrada Scandole arriva a toccare le vecchie case delle contrade Rollo, Zamberlini e Tinazzo.
Caratteristiche di questi luoghi sono le architetture dei singoli edifici, che rispecchiano gli sforzi e la creatività degli antichi abitanti che li costruirono. Malga Vigna e Malga Crenzi sono due esempi di come l’uomo sia riuscito ad impiegare le risorse presenti sul territorio per costruire le proprie abitazioni.
In un ambiente prevalentemente montano, tra gli affioramenti di Rosso Ammonitico e la tipica varietà di alberi, si cammina immersi nel verde brillante di questi boschi, incontrando di volta in volta i segni lasciati dai numerosi animali selvatici presenti nella zona.
Il percorso è adatto a camminate, Nordic Walking, ciaspolate, sci escursionismo e MTB.
Descrizione tecnica:
Il percorso non presenta difficoltà tecniche. E’ semplice, a volte ben tracciato, in certi punti richiede una buona conoscenza della zona o per lo meno un GPS. La traccia non è però sempre chiara, soprattutto tra contrada Scandole e Rollo.
Il tratto dopo contrada Zamberlini verso Malga Vigna è percorso dal sentiero europeo E5. Da Malga Crenzi si perde quota, attraversando un pascolo in cui non sempre risulta facile seguire la traccia.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 9 km
Dislivello in salita: 280 m
Dislivello in discesa: 240 m
Punto più alto: 1408 m
Punto più basso: 1150 m
Consigli tecnici:
L’abbigliamento adeguato dipende dalla stagione. In inverno il clima è freddo e secco, con nevicate abbondanti, quindi è preferibile essere ben equipaggiati e forniti di cibo e liquidi, in quanto non ci sono punti di ristoro durante il percorso.
Sempre indispensabili buone calzature da hiking o trail running se si pratica Nordic Walking.
Comune di partenza: Bosco Chiesanuova
Località di partenza: Bosco Chiesanuova
Comune di arrivo: Bosco Chiesanuova
Località di arrivo: Bosco Chiesanuova
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Link utili:
http://www.lessinia.verona.it/web/comunitamontanalessinia/vivere?selOriz=m_3
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!