



Precedente
Successivo
Home » In bici nel Parco dei Gessi Bolognesi
Condividi su:
Il percorso si snoda nel Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, situato sulle prime colline bolognesi.
Questo comprende una fascia di affioramenti gessosi, che hanno dato origine ad un complesso carsico di estremo interesse.
Per quanto intaccati dalle passate attività estrattive, i gessi bolognesi rappresentano una delle principali realtà naturalistiche della regione, con doline, altipiani, valli cieche e rupi che modellano il paesaggio e ospitano una vegetazione caratterizzata da presenze mediterranee e specie legate a fasce altitudinali più elevate.
Descrizione tecnica:
Il percorso di 20 Km si sviluppa ad anello nella parte centrale del Parco dei Gessi, nel comune di San Lazzaro di Savena.
Partendo dalla località Farneto in direzione nord, si costeggia il limite del Parco superando Pizzocalvo. Raggiunto il torrente Idice lo si segue per un tratto verso sud (fino a lambire Castel dé Britti) per poi ritornare verso Pizzocalvo e cominciare una lenta salita di 4 km verso il punto più alto del percorso (281 m.). Quindi si ridiscende verso Farneto.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 20 km
Dislivello in salita: 340 m
Dislivello in discesa: 340 m
Punto più alto: 281 m
Punto più basso: 59 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: San Lazzaro di Savena
Località di partenza: Farneto
Comune di arrivo: San Lazzaro di Savena
Località di arrivo: Farneto
Periodo consigliato: da Aprile a Settembre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!