La Riserva dello Zingaro è una splendida area protetta posta tra le colline e il mare a pochi km da San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani.
Tra i numerosi sentieri percorribili all’interno della Riserva, qui viene descritto il percorso ad anello della parte settentrionale, che porta all’antico Borgo Cusenza, con possibilità di bagni nelle suggestive calette di Marinella, dell’Uzzo e della Tonnarella.
Consigli tecnici:
E’ importante portare con sé molta acqua, dato che è quasi impossibile trovarne lungo il sentiero.
Non esiste una cartografia escursionistica classica, ma c’è una mappa disponibile presso il punto di ingresso alla Riserva.
Dove parcheggiare:
Da San Vito Lo Capo si seguono le numerose indicazioni che portano in una decina di chilometri all’ingresso nord della Riserva, dove è situato un ampio parcheggio gratuito.
Periodo consigliato:
Primavera, autunno e inverno. D’estate i percorsi possono essere troppo caldi a causa della quota a cui si svolgono.
Comune di partenza: San Vito Lo Capo
Partenza: San Vito Lo Capo
Comune di arrivo: San Vito Lo Capo
Arrivo: San Vito Lo Capo
Lunghezza(km.): 12
Difficoltà: Escursionistico
Disciplina: Escursione
Tipologia itinerario: Mezza giornata
Dislivello in salita (m): 582
Dislivello in discesa (m): 582
Punto più alto (m): 473
Punto più basso (m): 0
Durata (h): 4
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su La Riserva dello Zingaro: la natura incontaminata della Sicilia . Scrivi tu il primo commento su La Riserva dello Zingaro: la natura incontaminata della Sicilia