A dieci minuti da Lucca si trova una verdissima valle, sconosciuta anche ai locali. E' la valle di Vorno, sul lato nord dei Monti Pisani, che raccoglie le ville più belle ed antiche della zona. Questo itinerario attraversa la vallata, salendo in quota per poi ridiscendere fino a raggiungere la perla finale: l'Acquedotto del Nottolini, un'opera d'ingegneria ed arte al tempo stesso, che tra canali artificiali, ponticelli ed un bosco lussureggiante, si inserisce con una meravigliosa armonia nel contesto naturale della vallata circostante.
Descrizione del percorso:
Da Vorno si sale a fianco di un selvaggio ruscello in un ripido sentiero. Si taglia il monte in quota da ovest verso est per riscendere tra prati, baite e viste mozzafiato su Lucca e le Apuane, per arrivare fino alle Parole d'Oro, la magica opera di captazione delle acque dell'antico Acquedotto del Nottolini.
L'itinerario non presenta alcuna criticità: il dislivello in salita è concentrato nella prima parte su di un sentiero single track. Seguono poi comode piste forestali e sentieri.
Consigli tecnici:
Abbigliamento adatto all'escursionismo. Non consigliabile nei mesi di Luglio e Agosto.
Dove parcheggiare:
Parcheggio nei pressi dell'ostello "Il Rio di Vorno".
Comune di partenza: Capannori
Partenza: Vorno
Comune di arrivo: Capannori
Arrivo: Vorno
Lunghezza(km.): 15
Difficoltà: Escursionistico
Disciplina: Escursione
Tipologia itinerario: Giornata intera
Dislivello in salita (m): 515
Dislivello in discesa (m): 515
Punto più alto (m): 588
Punto più basso (m): 90
Durata (h): 6
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su La valle di Vorno e l'acquedotto del Nottolini. Scrivi tu il primo commento su La valle di Vorno e l'acquedotto del Nottolini