Il Lago Salso è una zona umida costiera del golfo di Manfredonia, che rientra nel Parco Nazionale del Gargano, costituita da ampie casse di espansione e vasche di colmata realizzate durante le bonifiche della Riforma Fondiaria del Tavoliere.
L'area, di 1.040 ettari, fa parte di una delle zone umide più importanti dell'Italia meridionale: il sistema delle zone umide di Capitanata.
Nell'Oasi si alternano canneti e specchi d'acqua che accolgono, sia nei mesi invernali che in quelli estivi, moltissime specie di uccelli (242, delle quali almeno 60 nidificanti), mammiferi e rettili.
Servizi:
L'Oasi è dotata di numerosi sentieri, di durata variabile da 30 minuti a 4 ore, percorribili a piedi, in bicicletta o a cavallo. I percorsi intorno alle strutture dell'Oasi sono percorribili anche da persone su sedia a rotelle, mentre la percorribilità dei sentieri-natura è agevole solo se il terreno è asciutto; alcuni percorsi sono con brecciolino.
Nell'Oasi sono inoltre presenti un Centro visite del Parco, aule didattiche per le scolaresche e un'area picnic. È possibile noleggiare binocoli, guide per il birdwatching e biciclette.
Sono in corso numerosi progetti e ricerche finalizzati alla conservazione di habitat e specie. L'ingresso all'Oasi consente anche la visita alle strutture dedicate a questi progetti.
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Provincia: Foggia
Citta': Manfredonia
Indirizzo: S.p. 141 delle Saline KM 7,200
Telefono: 3287882946
Fax:
Sito web: www.oasilagosalso.it