Al Museo della Civiltà del Vino Primitivo, meta apprezzata di enoturisti e studiosi di demo-antropologia, si è accolti con cordiale professionalità e si completa la visita dell'azienda degustando il vino Primitivo doc di produzione (Memoria, Lirica, Elegia e Madrigale).
La ricca galleria di reperti e manufatti, collocabili tra la seconda metà dell' '800 e i primi del '900 (ma il Museo ospita anche un imponente torchio su base in pietra del XVIII secolo), è accompagnata dall'esposizione di diversi documenti originali coevi, riproducenti scritti ed immagini relativi al mondo dell'agricoltura e del vino. Tra questi, un editto di Ferdinando I di Borbone del 1823.
Il Museo è anche cantina sociale dei Produttori dei vini della Manduria e luogo di degustazione e vendita dei suddetti nettari.
Prodotti:
Visite guidate al museo per scolaresche, piccoli gruppi o singolarmente, degustazione dei vini.
Listino prezzi generale:
Visita gruppi: da 6 a 30 euro
Visite individuali: da 10 a 15 euro
Nazione: Italia
Regione: Puglia
Provincia: Taranto
Citta': Manduria
Indirizzo: c/o Consorzio Produttori vini Via Fabio Massimo, 19
Telefono: 0999735332
Fax: 0999701021
Sito web: http://www.museodelprimitivo.it