Il Monte Lesima è la principale cima della Val Staffora, nell'Oltrepò pavese, e dalla sua panoramica vetta è possibile ammirare, durante le giornate limpide, tutto l’arco alpino, l’Appennino ligure fino alle Apuane e il mar Ligure.
Questa suggestiva escursione con le ciaspole porta in vetta al Lesima sul filo del crinale. E' una passeggiata fattibile anche dopo recenti nevicate.
Descrizione tecnica:
La ciaspolata inizia costeggiando la pista per giungere all’arrivo dello skilift posto sulla cima della Colletta (1494 m.). Da qui si piega a destra per seguire l’ampio crinale in direzione sud. Il percorso segue il sentiero 101, ben segnalato, che porta in cima al Lesima.
È una ciaspolata che non presenta difficoltà tecniche particolari.
Dove parcheggiare:
Dal paese di Brallo di Pregola, si prende la prima strada a destra in corrispondenza di una piazzetta. Si arriva a Bralello, dove si devia per Bocco in direzione del Passo del Giovà. La strada è tenuta normalmente pulita fino al rifugio Nassano dove si può parcheggiare.
Periodo consigliato:
Da Dicembre a Marzo.
Comune di partenza: Brallo di Pregola
Partenza: Brallo di Pregola
Comune di arrivo: Brallo di Pregola
Arrivo: Brallo di Pregola
Lunghezza(km.): 14
Difficoltà:
Disciplina: Ciaspole
Tipologia itinerario: Mezza giornata
Dislivello in salita (m): 609
Dislivello in discesa (m): 609
Punto più alto (m): 1724
Punto più basso (m): 1379
Durata (h): 5
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Ciaspolata al Monte Lesima. Scrivi tu il primo commento su Ciaspolata al Monte Lesima