Il vallone del Bardoney è un’appendice laterale della più famosa valle di Cogne, in Valle d’Aosta.
Siamo all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso e questa bella escursione con le ciaspole permette di visitare un angolo suggestivo del parco, fatto di boschi, ruscelli e ampi panorami.
La ciaspolata segue il sentiero estivo.
Descrizione tecnica:
Si sale a monte dell’abitato di Lillaz, seguendo il sentiero dell'Alta Via n.2. Superate le baite di Goilles Desot si risale la valle sul lato opposto: attraversato un ponticello di legno, si entra nella valle di Bardoney.
Una volta abbandonato il percorso dell'Alta Via, si sale con minore pendenza arrivando nell'ampia conca che accoglie gli alpeggi di Bardoney.
Il ritorno a Lillaz avviene lungo lo stesso percorso fatto all’andata.
Consigli tecnici:
La ciaspolata è tecnicamente facile ma fisicamente impegnativa, in quanto decisamente lunga (oltre 15 Km tra andata e ritorno) pur svolgendosi su pendenze mediamente modeste.
Il tracciato va percorso solo con neve stabile.
Comune di partenza: Cogne
Partenza: Lillaz
Comune di arrivo: Cogne
Arrivo: Lillaz
Lunghezza(km.): 7
Difficoltà: Facile
Disciplina: Ciaspole
Tipologia itinerario: Giornata intera
Dislivello in salita (m): 611
Dislivello in discesa (m): 0
Punto più alto (m): 2233
Punto più basso (m): 1620
Durata (h): 5
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Con le ciaspole nel vallone di Bardoney . Scrivi tu il primo commento su Con le ciaspole nel vallone di Bardoney