Selva è l'ultimo comune della Val Gardena nonché il più famoso. Posto a 1500 m. di quota, è punto di passaggio obbligato anche per chi vuole percorrere il Sellaronda, che passa proprio dal centro del paese, tra case e alberghi.
I bimbi possono imparare a sciare divertendosi sulla neve nel parco recintato della scuola sci Selva. La skiarea di Selva è ben collegata a ovest con la vicina Santa Cristina e a tutta la Val Gardena. Ad est confina con Colfosco e Corvara in Alta Badia e a sud con Campitello di Fassa e Canazei, in provincia di Trento.
Alla fine di febbraio da Selva passa la Sellaronda Skimarathon, una gara di sci alpinismo in notturna che si svolge attorno al massiccio del Sella. Le coppie di partecipanti devono scavallare i quattro passi dolomitici del Sella, Gardena, Campolongo e Pordoi per un dislivello di 2700 metri circa in salita, lungo un percorso di 42 km.
Per gli amanti del fondo, una pista parte dal centro sportivo dei Carabinieri e conduce all’interno della Vallunga per 12 km. Nella frazione La Selva c’è, inoltre, una pista più corta di circa 2 km.
Descrizione tecnica:
Le case dividono in due il comprensorio sciistico: da una parte le emozionanti discese sotto la telecabina Dantercepies che sale sino al Passo Gardena, dall'altra le piste che scendono dal Ciampinoi e dal Passo Sella. Molto tecniche e veloci quelle che scendono dal Ciampinoi, più tranquille e semplici quelle che scendono dal Passo Sella.
Gli impianti di Selva (una funivia, 2 telecabine,16 seggiovie e 13 skilift) sono decisamente moderni e tendono a ridurre i tempi di attesa del gran numero di sciatori che se ne servono.
Periodo consigliato:
Da Dicembre ad Aprile
Innevamento programmato: SI
Scuole sci: SI
Campi scuola: SI
Snow Park: SI
Skipass: clicca qui
Navette e collegamenti:
Dalla maggior parte degli alberghi di Selva si esce direttamente con gli scarponi ai piedi per andare agli impianti. Quando c'è un buon innevamento si torna direttamente con gli sci.
Bollettino valanghe: clicca qui
Fonte del percorso: dovesciare.it
Comune di partenza: Selva di Val Gardena
Partenza: Selva di Val Gardena
Comune di arrivo: Selva di Val Gardena
Arrivo: Selva di Val Gardena
Lunghezza(km.): 175
Difficoltà: Vedi infomap
Disciplina: Sci Alpino/Snowboard
Tipologia itinerario: Giornata intera
Dislivello in salita (m): 0
Dislivello in discesa (m): 0
Punto più alto (m): 2450
Punto più basso (m): 1564
Durata (h): 0
Selva di Val Gardena è un comune italiano di 2.637 abitanti della provincia autonoma di Bolzano,...
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Sciare a Selva di Val Gardena. Scrivi tu il primo commento su Sciare a Selva di Val Gardena