







Home » La Cascata del Liri e l’Abbazia di Casamari
Condividi su:
Con poche pedalate si ha la sensazione di assaporare la vera essenza della bellezza ciociara.
La suggestiva partenza presso l’Abbazia cistercense di Casamari, importante simbolo della cristianità locale e celebre per la produzione, da parte dei monaci che vi operano, di pregiatissimi liquori. Il successivo passaggio nella campagna ciociara tra dolci colli e prelibatezze gastronomiche come la tradizionale salsiccia. Infine la maestosità delle cascate nella suggestiva cornice del centro storico di Isola del Liri, uniche nel loro genere.
Il ritorno verso l’Abbazia si snoda lungo la campagna, con le vette appenniniche (innevate nel periodo invernale fino ad inizio della primavera) sullo sfondo per abbandonarsi ad una ristorante quiete.
Descrizione tecnica:
Il percorso è piuttosto semplice e senza eccessive asperità.
Fare attenzione una volta entrati nel centro storico di Isola del Liri per la presenza di sanpietrini.
Tutto il resto del percorso si snoda in campagna.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 20 km
Dislivello in salita: 280 m
Dislivello in discesa: 280 m
Punto più alto: 328 m
Punto più basso: 209 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Consigliato abbigliamento ciclistico essenziale e mantellina anti-vento. Acqua disponibile nelle fontanelle lungo il percorso.
Comune di partenza: Veroli
Località di partenza: Abbazia di Casamari
Comune di arrivo: Veroli
Località di arrivo: Abbazia di Casamari
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Dove parcheggiare:
Parcheggio stadio di Casamari
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!