





Precedente
Successivo
Home » La Costa degli Etruschi – percorso corto
Condividi su:
Percorso che offe momenti dedicati alla gastronomia, alla cultura, al divertimento e allo sport. Si svolge in un paesaggio tipicamente toscano: si attraversano cittadine cariche di storia, si costeggia il Tirreno e ci si immerge nel verde incontaminato delle colline pisano-livornesi.
Descrizione tecnica:
Il percorso ciclabile ad anello è di 60 Km, di difficoltà media, con partenza e ritorno dal borgo storico di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno.
Dalla cittadina toscana si procede verso il mare e le spiagge. Si percorre il tratto costiero tra i promontori di Castiglioncello e Quercianella, per poi puntare verso l’entroterra alla volta di Santa Luce (da vedere la Riserva naturale) e le colline Pisane. Dopo aver costeggiato le colline, passando attraverso i borghi etruschi di Pomaia e Castellina Marittima, si puntano le ruote nuovamente verso il mar Tirreno, ridiscendendo verso Rosignano.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 60 km
Dislivello in salita: 700 m
Dislivello in discesa: 700 m
Punto più alto: 369 m
Punto più basso: 15 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Santa Luce
Località di partenza: Rosignano Marittimo
Comune di arrivo: Santa Luce
Località di arrivo: Rosignano Marittimo
Periodo consigliato: tutto l’anno
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!