


Precedente
Successivo
Home » La Costa di Ferro all’Isola d’Elba
Condividi su:
Terra, mare… e bicicletta. Da sempre l’Isola d’Elba è considerata un piccolo paradiso per i cicloturisti, che qui possono trovare percorsi sempre ondulati dalle traiettorie spesso imprevedibili, coste frastagliate, montagne e bellissimi orizzonti sul mare cristallino.
Un viaggio nella natura mediterranea, tra terre coltivate e aree più selvagge, passando in breve dall’alba al tramonto, in cui andare alla scoperta di piccoli borghi di pescatori.
L’itinerario proposto esplora la parte orientale dell’isola, la più antica, tra Rio Marina e Cavo, dove si trovano i giacimenti di ferro che resero famosa l’Elba in tutta l’area mediterranea sin dall’epoca etrusca.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
Il bike tour ad anello è lungo 21 km, con partenza e arrivo presso Rio Marina.
Dal paese si punta a nord in direzione di Cavo: prima si piega verso l’interno in leggera salita, poi, superato Rio Albano, si prosegue fino alla Cala del Telegrafo da dove una graduale discesa segue il profilo costiero fino a Cavo.
Da qui si pedala nuovamente verso sud ma passando per l’interno, affrontando il tratto più impegnativo del percorso, la salita della “Parata”, una strada immersa nella macchia che in 7 km raggiunge il Passo della Parata (242 m.), situato tra il Monte Serra e la torre del Giove.
Dal valico si segue la discesa verso Rio nell’Elba (che merita una sosta), prima di pedalare gli ultimi chilometri in direzione Rio Marina e far ritorno sulla costa.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 21 km
Dislivello in salita: 400 m
Dislivello in discesa: 400 m
Punto più alto: 237 m
Punto più basso: 1 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
L’itinerario non presenta difficoltà tecniche eccessive ma ha comunque dei passaggi un minimo impegnativi: il primo tratto (4 km) si caratterizza per alcuni saliscendi mentre la salita della Parata, anche se non troppo ripida, è costante per 7 km.
Comune di partenza: Rio Marina
Località di partenza: Rio Marina
Comune di arrivo: Rio Marina
Località di arrivo: Rio Marina
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!