


Precedente
Successivo
Home » La Dolomititrail in E-Bike – Tappa #3
3° TAPPA: Malga Dignas – Padola (54 km)
Si torna in sella all’e-bike a Malga Dignas, per l’ultima tappa del Dolomititrail.
Per i primi chilometri si scende nel cuore della Val Visdende, circondati da una vera e propria oasi naturalistica, per poi affrontare la salita alla vetta del Monte Zovo (1943 mt), raggiunta al km 15. La cima, dove si trova un caratteristico totem realizzato dallo scultore locale Luigi De Martin, è il punto più panoramico di tutto il tour: lo sguardo spazia a 360°, ammirando le Dolomiti di Sesto, le Alpi Carniche, le Terze ed il Cadore.
Spezzato l’incanto della magnifica vista, si ricomincia a pedalare, perdendo quota lungo l’Alto Comelico, tra alcuni saliscendi, per poi iniziare al km 27 la grande salita che porta al Passo Silvella (km 35), il punto più alto del tour (2329 mt), presso il Col Quaternà, un altro tratto unico dell’itinerario.
Gli ultimi 20 km di questo tour in e-bike sono in discesa, attraversando il Passo di Monte Croce Comelico e la Valle della Madonna, incastonata tra praterie pascolate da centinaia di mucche e cavalli allo stato brado.
Descrizione tecnica:
La 3° tappa si svolge su strade e carrarecce bianche.
Lunghezza: 54 km
Dislivello in salita: 1910 m
Dislivello in discesa: 2390 m
Punto più alto: 2329 m
Punto più basso: 1219 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Si consiglia l’utilizzo di E-Bike front-full di ultima generazione (1-2 anni), in buone condizioni di utilizzo con batteria e motore efficienti. Lungo il percorso sono previsti alcuni punti di ricarica parziali della batteria, localizzati presso il rifugio De Dòo, Malga Nemes e Malga Coltrondo.
La tappa si sviluppa in quota e parzialmente lontano da centri abitati. E’ consigliabile un abbigliamento adeguato e avere appresso sia la parte di assistenza meccanica per la propria Bike che una discreta riserva di alimenti e bevande (acqua). Possibilità di rientro “anticipato” lungo la Val Digon evitando il Passo Silvella.
Comune di partenza: San Pietro di Cadore
Località di partenza: Malga Dignas
Comune di arrivo: Comelico Superiore
Località di arrivo: Padola
Periodo consigliato: da metà Giugno a metà Ottobre
Percorrere il Dolomititrail in E-Bike vuol dire scoprire un universo incomparabile, quello delle Dolomiti dichiarate dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Vuol dire condividere il sogno eterno dei pionieri, attraversare paesaggi fiabeschi e ricchi di storia e scoprire l’intimità delle cime, dei pascoli e dei borghi.
Il Dolomititrail scorre sui sentieri e le carrarecce più belle del Comelico e Sappada, tra i borghi e i punti panoramici più affascinanti di questo angolo di Dolomiti. Durante le 3 tappe dell’itinerario si pedala ai piedi del Monte Peralba, alle sorgenti del Piave – il Fiume “Sacro alla Patria” – lungo la Val Visdende, chiamata “Tempio di Dio” per il suo fascino primordiale, raggiungendo il Monte Zovo e la splendida discesa lungo la Cresta della Spina.
Percorrere il Dolomititrail con la bicicletta elettrica a pedalata assistita aiuta a coniugare spettacolarità e fattibilità. E’ così possibile dedicarsi anche ad ammirazione e gusto, godendo dei panorami ed assaporando le prelibatezze proposte nei rifugi, malghe e agriturismi incontrati lungo il percorso.
Il tour non è tabellato, pertanto è necessario il servizio di accompagnamento o seguire la traccia Gpx.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!