




Precedente
Successivo
Home » La pista ciclabile della Val di Sole
Condividi su:
La pista ciclabile della Val di Sole è l’itinerario perfetto per godersi in bicicletta i paesaggi di questa fantastica valle trentina. I motivi sono tanti: dai prati verdi, dove qua e là sorge qualche villaggio, al fiume Noce che accompagna la pedalata col suo gorgoglio, fino alle sagome imponenti delle Dolomiti del Brenta e del gruppo Ortles-Cevedale.
Nei 35 km da Cogolo di Pejo a Mostizzolo, la ciclabile della Val di Sole segue il letto del fiume Noce, disegnando un dolce percorso in discesa adatto a famiglie con bambini e a chiunque voglia trascorrere una giornata pedalando con leggerezza. L’itinerario può essere percorso anche in senso opposto: in questo caso sarà la salita a prevalere, ma sempre con morbide pendenze.
Descrizione tecnica:
Si parte da Cogolo con una breve salita, che si trasforma rapidamente in discesa, seguendo il corso del Noce nel suo tratto più selvaggio, dove diffonde nell’aria una fresca ed inebriante brezza. Qui la valle è abbastanza stretta e si attraversa il fiume per tre volte, fino alla Località Fucine (km 5,8), crocevia tra la Valle di Peio e la Val di Sole.
Da qui si scende per un breve tratto lungo il Torrente Vermigliana, costeggiando il borgo di Ossana e pedalando sotto il suggestivo Castello San Michele. Ritrovato il Noce, tra tratti pianeggianti e lievi discese si raggiunge un altro grazioso paese, Mezzana (12 km), da cui si scende a Daolasa, sede dei Mondiali di MTB.
Si raggiunge quindi Dimaro, nel tratto più semplice di tutta la ciclabile, lungo il quale, tra le verdi praterie, il Noce si popola di grandi e piccini che provano l’ebbrezza di una discesa in rafting.
Raggiunta Malè (km 23,5), capoluogo della Val di Sole, inizia la parte bassa della ciclabile, da cui si scende con la bicicletta tra i meleti e leggeri saliscendi fino a Mostizzolo, punto di arrivo.
Credits: Apt Valli di Sole, Peio e Rabbi
Lunghezza: 34 km
Dislivello in salita: 205 m
Dislivello in discesa: 769 m
Punto più alto: 1194 m
Punto più basso: 558 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Peio
Località di partenza: Cogolo
Comune di arrivo: Cis
Località di arrivo: Mostizzolo
Periodo consigliato: da Aprile a Novembre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!