





Precedente
Successivo
Home » La Riserva dello Zingaro: la natura incontaminata della Sicilia
Condividi su:
La Riserva dello Zingaro è una splendida area protetta posta tra le colline e il mare a pochi km da San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani.
Tra i numerosi sentieri percorribili all’interno della Riserva, qui viene descritto il percorso ad anello della parte settentrionale, che porta all’antico Borgo Cusenza, con possibilità di bagni nelle suggestive calette di Marinella, dell’Uzzo e della Tonnarella.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 12 km
Dislivello in salita: 582 m
Dislivello in discesa: 582 m
Punto più alto: 473 m
Punto più basso: 0 m
Consigli tecnici:
E’ importante portare con sé molta acqua, dato che è quasi impossibile trovarne lungo il sentiero.
Non esiste una cartografia escursionistica classica, ma c’è una mappa disponibile presso il punto di ingresso alla Riserva.
Comune di partenza: San Vito Lo Capo
Località di partenza: San Vito Lo Capo
Comune di arrivo: San Vito Lo Capo
Località di arrivo: San Vito Lo Capo
Periodo consigliato:
Primavera, autunno e inverno. D’estate i percorsi possono essere troppo caldi a causa della quota a cui si svolgono.
Dove parcheggiare:
Da San Vito Lo Capo si seguono le numerose indicazioni che portano in una decina di chilometri all’ingresso nord della Riserva, dove è situato un ampio parcheggio gratuito.
Link utili:
http://www.riservazingaro.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!