




Precedente
Successivo
Home » La Riviera Friulana in bicicletta – Tappa #2
2° TAPPA: San Giorgio di Nogaro – Rivarotta (27,3 km)
La seconda tappa riparte da Piazza Plebiscito a San Giorgio di Nogaro. Si esce dal paese su Via Aquileia, passando sotto un cavalcavia ed imboccando la pista ciclabile che porta all’antico ponte sul fiume Corno. Oltrepassata, con attenzione, la SS14 si ritrova la ciclabile e si pedala dolcemente lungo il fiume, passando a fianco ad alcuni rinvenimenti di epoca romana.
Si passa per due volte il canale Roggia Corgnolizza, lasciando più avanti la viabilità ciclabile su Via Palladio (km 2) e continuando a pedalare accompagnati dai canali, che scorrono accanto alla strada e si ramificano con ordine, arrivando ai margini dell’abitato di Corgnolo (km 6,8). Prendendo Via della Vittoria sulla sinistra, si arriva all’incrocio con la trafficata SR353, da percorrere per qualche metro per poi svoltare a destra su una curata strada bianca che costeggia il torrente Cormor.
Qui la bicicletta continua a scivolare dolcemente per la bassa friulana, gustandone la serenità circondati dai piccoli corsi d’acqua ed incontrando piccoli abitati. In prossimità delle prime case di Pocenia (km 19), la strada si fa nuovamente asfaltata. Attraversato anche questo paese, l’itinerario procede verso sud, passando sopra l’autostrada e immettendosi poco dopo a sinistra su una strada bianca: si pedala in un ambiente molto piacevole, tra laghetti e boschi al riparo del fiume Stella fino a Palazzolo dello Stella. Qui si consiglia una breve deviazione, procedendo dritto su Via Roma per poco più di 1 km (anziché svoltare a destra come da tracciato), per ammirare la passerella ciclopedonale sullo Stella.
Tornati a Palazzolo si segue il percorso in direzione Rivarotta, dove si conclude questa tappa.
Lunghezza: 27 km
Dislivello in salita: 166 m
Dislivello in discesa: 168 m
Punto più alto: 16 m
Punto più basso: 1 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: San Giorgio di Nogaro
Località di partenza: San Giorgio di Nogaro
Comune di arrivo: Teor
Località di arrivo: Rivarotta
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Riviera Friulana è un percorso ad anello pensato per visitare il Friuli Venezia Giulia a misura di bicicletta. L’itinerario ciclabile è lungo circa 192 km e si snoda tra la riviera adriatica e la laguna, attraversando anche la bassa pianura. Ne possono godere gli amanti del mare e tutti coloro che sognano di passeggiare in piccoli boschi o di scoprire il fascino dell’archeologia e della storia.
Con una pedalata scandita dai paesaggi lagunari e dai ritmi piatti e dolci della pianura, l’itinerario è adatto a chiunque: scorre lungo la costa dell’Alto Adriatico, lambisce le lagune di Grado e Marano e raggiunge la città romana di Aquileia, patrimonio Unesco.
Credits: Provincia di Udine – Terra dei Patriarchi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!