



Precedente
Successivo
Home » La Riviera Friulana in bicicletta – Tappa #3
3° TAPPA: Rivarotta – Lignano Sabbiadoro (44,3 km)
Si riparte da Rivarotta, per la terza tappa di questo itinerario alla scoperta del Friuli in bicicletta. E’ attraverso Via Modeano che si esce dall’abitato, pedalando accanto a un canale che scorre sulla destra, lungo una tranquilla stradina che diventa bianca per poi sfociare su Via Valderie, asfaltata, che si imbocca voltando a destra. Al km 4 si supera l’Autostrada Serenissima e ci si dirige verso ovest, lungo il Canale Modeano, nei pressi di opere di fortificazione che appartenevano alla frontiera tra Italia ed Austria-Ungheria, tra cui i resti della Fortezza Basso Tagliamento.
Superata una rotonda ed il successivo incrocio, una strada bianca porta verso l’argine del fiume Tagliamento, ritrovando poi l’asfalto passare sotto l’Autostrada ed aggirare l’abitato di Ronchis, fino a tornare sull’argine ed entrare nel paese di Latisana (km 14), di origine romana e il cui centro storico merita una visita.
Proseguendo, è sempre l’argine del Tagliamento ad accompagnare la pedalata lungo le anse del fiume: si rasenta così Gorgo e si entra a Pertegada (km 25,7). Si continua a seguire il fiume, attraversando il canale della Litoranea Veneta con ponte girevole (qualora non fosse transitabile utilizzare quello della viabilità ordinaria seguendo le indicazioni per Lignano) e si prende la pista ciclabile sulla sinistra. La foce del Tagliamento è sempre più vicina e belle vedute sul fiume rapiscono lo sguardo, fino al momento di svoltare a sinistra, imboccando il Lungomare Riccardo Riva ed entrando con la bicicletta a Lignano Sabbiadoro, dove la tappa si conclude al punto di incontro tra il Lungomare Trieste ed il Parco San Giovanni Bosco.
Lunghezza: 43 km
Dislivello in salita: 250 m
Dislivello in discesa: 250 m
Punto più alto: 13 m
Punto più basso: 1 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Teor
Località di partenza: Rivarotta
Comune di arrivo: Lignano Sabbiadoro
Località di arrivo: Lignano Sabbiadoro
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Riviera Friulana è un percorso ad anello pensato per visitare il Friuli Venezia Giulia a misura di bicicletta. L’itinerario ciclabile è lungo circa 192 km e si snoda tra la riviera adriatica e la laguna, attraversando anche la bassa pianura. Ne possono godere gli amanti del mare e tutti coloro che sognano di passeggiare in piccoli boschi o di scoprire il fascino dell’archeologia e della storia.
Con una pedalata scandita dai paesaggi lagunari e dai ritmi piatti e dolci della pianura, l’itinerario è adatto a chiunque: scorre lungo la costa dell’Alto Adriatico, lambisce le lagune di Grado e Marano e raggiunge la città romana di Aquileia, patrimonio Unesco.
Credits: Provincia di Udine – Terra dei Patriarchi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!