


Precedente
Successivo
Home » La Riviera Friulana in bicicletta – Tappa #4
4° TAPPA: Lignano Sabbiadoro – Marano Lagunare (39 km)
La famosa località di mare Lignano Sabbiadoro è il punto di partenza della 4° tappa della Riviera Friulana, l’itinerario di cicloturismo alla scoperta del Friuli.
Si riparte pedalando accanto alla spiaggia, tra gli hotel di Lignano con vista mare, fino a raggiungere il Pontile per il Faro, dove si svolta a sinistra e si arriva al ponte sulla darsena, ritrovando il lungomare sul lato opposto mentre si imbocca la bella “Ciclabile della Laguna”. E’ al km 6, superato il cimitero, che si lascia la ciclabile per dirigersi verso Via Tarvisio, che porta fino alla pineta. Da qui si raggiunge rapidamente la rotonda di viale Tagliamento, dove un percorso ciclopedonale consente di attraversare il viale ed immettersi in sicurezza sulla ciclabile che esce da Lignano Sabbiadoro e si conclude poco prima di entrare ad Aprilia Marittima.
Da Aprilia si esce lungo l’alberato Viale dei Coralli, per poi costeggiare la laguna pedalando su strada bianca. Al km 17,7 si torna sull’asfalto della SP 56, che scorre tra i canali, vicino alla Riserva Naturale Foci dello Stella, paradiso del birdwatching tra cigni reali, aironi e falchi di palude. Il tour in bicicletta prosegue passando nei pressi di Titiano, dove con una brevissima deviazione sulla destra lungo Strada 1° Lovaria si può visitare la bella chiesetta Madonna della Neve, sulla sponda del fiume Stella. E’ pedalando dolcemente tra i canali della riviera friulana che si raggiunge il comune di Precenicco (km 30) e si passa sul lato opposto dello Stella, dove si trova la caratteristica Casa del Marinaretto.
L’ultimo tratto costeggia Bosco Baredi, relitto della vastissima foresta che in epoca romana andava dal fiume Livenza all’Isonzo, e termina a Marano Lagunare.
Lunghezza: 39 km
Dislivello in salita: 180 m
Dislivello in discesa: 180 m
Punto più alto: 9 m
Punto più basso: 1 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Lignano Sabbiadoro
Località di partenza: Lignano Sabbiadoro
Comune di arrivo: Marano Lagunare
Località di arrivo: Marano Lagunare
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Riviera Friulana è un percorso ad anello pensato per visitare il Friuli Venezia Giulia a misura di bicicletta. L’itinerario ciclabile è lungo circa 192 km e si snoda tra la riviera adriatica e la laguna, attraversando anche la bassa pianura. Ne possono godere gli amanti del mare e tutti coloro che sognano di passeggiare in piccoli boschi o di scoprire il fascino dell’archeologia e della storia.
Con una pedalata scandita dai paesaggi lagunari e dai ritmi piatti e dolci della pianura, l’itinerario è adatto a chiunque: scorre lungo la costa dell’Alto Adriatico, lambisce le lagune di Grado e Marano e raggiunge la città romana di Aquileia, patrimonio Unesco.
Credits: Provincia di Udine – Terra dei Patriarchi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!