


Home » La Riviera Friulana in bicicletta – Tappa #5
5° TAPPA: Marano Lagunare – Aquileia (36,3 km)
La quinta tappa della Ciclovia della Riviera Friulana parte da Marano Lagunare per raggiungere l’affascinante Aquileia, scrigno d’arte e di storia appartenente alla lista UNESCO dei Patrimoni dell’Umanità.
Usciti da Marano Lagunare, si torna subito a pedalare nel dedalo di canali che contraddistinguono questo territorio, costeggiando Bosco Sacile ed arrivando all’abitato di Carlino. Alcune strade leggermente più trafficate portano alla periferia di San Giorgio di Nogaro (località Porto Nogaro, km 10,5). Qui si prende la ciclabile su Via Marittima e si svolta a sinistra su Via Giulia attraversando il fiume Corno, che accompagna per un breve tratto la pedalata. Una stradina dal fondo in ghiaia in buone condizioni si dirama sulla sinistra, costeggiando un canale e facendo strada fino a Malisana, mentre è una ciclabile a condurre poi a Torviscosa (km 18), insediamento urbano degli anni Trenta dove si può notare l’architettura di regime.
Dopo il sottopasso la strada corre parallela ai binari fino alla prima di tre rotonde, dopo le quali si raggiunge il caratteristico Borgo Fornasir, complesso romanico lungo il fiume Ausa. Qui la strada diventa bianca e nei pressi di Aquileia si ritrova l’asfalto, per gli ultimi 7 km fino al termine della tappa.
Il punto di arrivo è proprio la splendida Basilica di Aquileia, ricca di solennità e fascino, dove si cammina su un mosaico pavimentale che è il più vasto del mondo occidentale cristiano e sicuramente tra i più belli. La città fu tra le più grandi e ricche dell’Impero Romano ed ospita oggi un centro archeologico che l’ha resa Patrimonio Mondiale UNESCO.
Lunghezza: 36 km
Dislivello in salita: 177 m
Dislivello in discesa: 174 m
Punto più alto: 8 m
Punto più basso: 0 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Marano Lagunare
Località di partenza: Marano Lagunare
Comune di arrivo: Aquileia
Località di arrivo: Aquileia
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Riviera Friulana è un percorso ad anello pensato per visitare il Friuli Venezia Giulia a misura di bicicletta. L’itinerario ciclabile è lungo circa 192 km e si snoda tra la riviera adriatica e la laguna, attraversando anche la bassa pianura. Ne possono godere gli amanti del mare e tutti coloro che sognano di passeggiare in piccoli boschi o di scoprire il fascino dell’archeologia e della storia.
Con una pedalata scandita dai paesaggi lagunari e dai ritmi piatti e dolci della pianura, l’itinerario è adatto a chiunque: scorre lungo la costa dell’Alto Adriatico, lambisce le lagune di Grado e Marano e raggiunge la città romana di Aquileia, patrimonio Unesco.
Credits: Provincia di Udine – Terra dei Patriarchi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!