







Precedente
Successivo
Home » La Rocca della Verruca: escursione sui Monti Pisani
Condividi su:
La Rocca della Verruca fu sede di cruente battaglie tra Fiorentini e Pisani nel corso del Medioevo e sorge sullo sperone roccioso chiamato proprio Monte Verruca, per la curiosa forma con cui si staglia sulla linea dei monti.
Questo itinerario escursionistico ad anello, ricco di bellezze naturali e storiche, porta alla Rocca, dalla quale si può godere di una magnifica vista sulla piana pisana e la Valle dell’Arno.
Si parte dall’abitato di Calci, che stupisce con la sua incredibile Certosa Monumentale, ex monastero certosino situato in Val Graziosa, alle pendici dei Monti Pisani. Da qui si sale dolcemente tra olivi e piccoli orti fino a raggiungere l’abitato di Montemagno, per poi abbandonare le strade di campagna, che cedono il passo a strade forestali.
Si attraversano fantastiche pinete che portano fino all’imbocco del sentiero per il castello, che si raggiunge con un’ultima breve salita.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 9 km
Dislivello in salita: 400 m
Dislivello in discesa: 400 m
Punto più alto: 500 m
Punto più basso: 100 m
Descrizione tecnica:
Il percorso si sviluppa su strade asfaltate di campagna poco trafficate, su piste forestali, strade bianche e sentieri single track. Non ci sono passaggi tecnici, a parte la breve e ripida salita per arrivare al castello e la prima parte del sentiero n.145 che è spesso scivolosa.
Consigli tecnici:
Abbigliamento adatto all’escursionismo
Comune di partenza: Calci
Località di partenza: Calci
Comune di arrivo: Calci
Località di arrivo: Calci
Periodo consigliato:
Tutto l’anno, tranne i mesi di Luglio ed Agosto
Dove parcheggiare:
Alla Certosa Monumentale di Calci
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!