






Home » La Val Meledrio fra natura, cascate ed antichi mestieri
Condividi su:
|
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 26 km
Dislivello in salita: 200 m
Dislivello in discesa: 1320 m
Punto più alto: 2040 m
Punto più basso: 750 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Utilizzando la cabinovia per la tratta di risalita, il percorso risulta scorrevole e privo di particolari difficoltà tecniche. Non è dunque necessario un allenamento importante. Nel dislivello in salita è riportato un valore di 200 mt perché è quello che si fa realmente in sella, ovviamente la differenza è
percorsa dalla Cabinovia. Si consiglia un lucchetto per la MTB, perché per andare alle cascate le bici vanno lasciate incustodite per un quarto d’ora almeno, quindi meglio chiuderle.
Comune di partenza: Dimaro
Località di partenza: Folgarida
Comune di arrivo: Dimaro
Località di arrivo: Folgarida
Periodo consigliato:
Da Aprile a Settembre
Dove parcheggiare:
A Folgarida si può parcheggiare senza problemi
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!