



Precedente
Successivo
Home » La Via dei Salassi in Valle d’Aosta
Condividi su:
Splendide vedute panoramiche sulle alte vette alpine che circondano Aosta, dal Gran Combin al Rutor, fino al Monte Bianco, pedalando lungo l’antica Via dei Salassi, i “guardiani delle montagne”. Si tratta di una leggendaria strada di comunicazione, un tempo controllata da questa popolazione celto-ligure di cercatori d’oro, che prima della dominazione Romana imperversavano su queste terre strategiche chiedendo pedaggi ai viandanti di passaggio.
Una via sospesa tra storia e mito, in cui respirare i profumi e i silenzi del paesaggio alpino, mettendosi alla prova tra curve insidiose e cambi di pendenza, immersi in un ambiente di grande pregio paesaggistico.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
Il tracciato ad anello è lungo 58 km (dislivello 1.450 m.), con partenza ed arrivo ad Aosta.
Dal centro del capoluogo si imbocca la strada per il Passo del Gran San Bernardo, salendo verso Arpuilles. Qui si prende la SR 41 “dei Salassi” che guadagna quota passando per diverse frazioni fino a Ville-sur-Sarre, dove si apre un panorama totale sulla Valle d’Aosta.
Oltrepassata Bellun (1.382 m.) si prosegue verso Saint-Nicolas, passando per il punto più alto del percorso nei pressi di Verrogne (1600 m.).
Da qui si pedala verso Charbonniere e Cerellaz, dove inizia la discesa stretta e tortuosa che porta al fondovalle di Avise, con ampie vedute sul Monte Bianco.
Da Arvier si consiglia la deviazione verso Introd, Villeneuve e Aymavilles, dove si seguono le indicazioni per Gressan. Il ritorno ad Aosta avviene sulla facile ciclabile che costeggia la destra orografica della Dora Baltea.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 58 km
Dislivello in salita: 1450 m
Dislivello in discesa: 1450 m
Punto più alto: 1603 m
Punto più basso: 562 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso è impegnativo e richiede dunque un buon allenamento di base.
Comune di partenza: Aosta
Località di partenza: Aosta
Comune di arrivo: Aosta
Località di arrivo: Aosta
Periodo consigliato: da Giugno a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!