











Precedente
Successivo
Home » L’Adda in bici: Naviglio di Paderno-Trezzo
Condividi su:
La valle dell’Adda è un susseguirsi di scorci suggestivi, raggiungibile da Milano in soli 30 minuti di treno.
Numerose le gemme paesaggistiche che si incontrano pedalando in riva al più lungo affluente del Po.
C’è Paderno, col maestoso ponte in ferro di fine ‘800 e il naviglio costruito dagli austriaci nel ‘700 basandosi sui progetti di Leonardo; c’è Porto col Santuario della Madonna della Rocchetta; Cornate con le storiche centrali idroelettriche Bertini ed Esterle, ed infine Trezzo sull’ Adda, con il castello visconteo e la centrale Taccani.
Descrizione tecnica:
L’ itinerario è ad anello e lungo 28 km, facile e pianeggiante, si snoda lungo l’alzaia del fiume su superficie sterrata o asfaltata, al riparo dal traffico a motore.
L’ unico tratto un po’ faticoso è la breve risalita (500 m.) dall’alzaia del fiume.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 28 km
Dislivello in salita: 180 m
Dislivello in discesa: 180 m
Punto più alto: 268 m
Punto più basso: 150 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
L’itinerario è adatto a tutti i tipi di bicicletta, anche a quelle a pedalata assistita (elettriche).
Si consiglia abbigliamento sportivo.
Comune di partenza: Paderno d’Adda
Località di partenza: Stazione Paderno-Robbiate
Comune di arrivo: Paderno d’Adda
Località di arrivo: Stazione Paderno-Robbiate
Periodo consigliato:
Da Marzo a Novembre
Dove parcheggiare:
Nel caso di arrivo in auto, ci sono parcheggi adiacenti alla stazione ferroviaria.
Link utili:
http://www.parcoaddanord.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!