






Precedente
Successivo
Home » Lago di Garda, dolci Colli Gardesani in bicicletta
Condividi su:
Escursione in bicicletta che spazia dal lago di Garda all’entroterra collinare. Un saliscendi facile, immerso nella dolce campagna intorno al lago, da dove tra un olivo e un vitigno si potranno godere di viste mozzafiato.
Suggestivi i luoghi che si incontrano, quali l’antica pieve di San Nicola, il piccolo abitato di Colà di Lazise (noto per le sue acque termali), la palude di Cavaion protetta dal WWF e, per finire, la Rocca di Garda con un panorama unico a picco sul lago.
Descrizione tecnica:
Il percorso guidato ad anello è di 42 km ed è di media difficoltà.
Da Affi si punta verso il lago di Garda facendo tappa inizialmente al promontorio della Rocca per osservare un panorama eccezionale.
Poi si pedala verso sud su strada secondaria costeggiando il lago. Si passa per la caratteristica Lazise e si arriva al piccolo abitato di Colà.
La seconda metà del tracciato punta nuovamente verso Affi, passando per Cavaion Veronese.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 42 km
Dislivello in salita: 390 m
Dislivello in discesa: 390 m
Punto più alto: 269 m
Punto più basso: 62 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Si consiglia un abbigliamento adatto alla bicicletta, scarpe chiuse, casco, borraccia o bottiglia.
Comune di partenza: Affi
Località di partenza: Affi
Comune di arrivo: Affi
Località di arrivo: Affi
Periodo consigliato:
Da Aprile ad Ottobre
Dove parcheggiare:
Bici-grill di Affi, in via Stazione
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!