




Precedente
Successivo
Home » Le risaie del Vicentino e le ville del Palladio
Condividi su:
Affascinante percorso ad anello lungo le piste ciclabili del Vicentino, alla scoperta della storia di questo territorio devoto all’agricoltura.
Attraversando le risaie si incontrano le opere ingegneristiche che nel corso dei secoli sono state realizzate per migliorare la vita e le attività di quest’area. Si passa di fronte a ville storiche e si attraversa il ponte sul Tesina, disegnato dal Palladio più di 500 anni fa.
Lungo il percorso si incontrano agriturismi e ristoranti dove degustare l’ottimo riso di Grumolo delle Abbadesse.
Descrizione tecnica:
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Si pedala su piste ciclabili con fondo non asfaltato o su stradine di campagna non trafficate. Unico tratto particolare è l’attraversamento del Ponte sul Tesina perché è trafficato e bisogna fare attenzione.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 41 km
Dislivello in salita: 151 m
Dislivello in discesa: 151 m
Punto più alto: 38 m
Punto più basso: 17 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Portarsi un kit di riparazione in caso di foratura, ci sono un paio di meccanici a Camisano Vicentino. Per rifornirsi d’acqua si attraversano molti borghi, per cui non è difficile trovare un bar o un alimentari aperto.
Comune di partenza: Grisignano di Zocco
Località di partenza: Grisignano di Zocco
Comune di arrivo: Grisignano di Zocco
Località di arrivo: Grisignano di Zocco
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Dove parcheggiare:
La stazione dei treni di Grisignano del Zocco ha un ampio parcheggio ed è facilmente raggiungibile.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!