


Home » Liguria d’entroterra: Sassello – Passo del Giovo
Condividi su:
L’entroterra Ligure, i suoi paesaggi silenziosi sospesi tra mare e collina, le atmosfere tranquille di piccoli paesi immersi nella natura.
Un itinerario facile da affrontare in bicicletta, che porta alla scoperta di Sassello, del suo territorio e delle sue antiche tradizioni culinarie. Una pedalata nell’ambiente rilassato del Parco del Beigua, dove uomo e natura si integrano perfettamente, e dove il panorama può spaziare in un sol colpo dal mare all’arco alpino.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
L’itinerario ad anello è lungo 31 km, con partenza e ritorno a Sassello.
Dal paese si imbocca la SP 334 in direzione Acqui Terme, scollinando in località Montesoro e discendendo verso Maddalena. Oltrepassato il torrente Erro, si imbocca la SP 216 che in 2 km raggiunge Miogliola, tra boschi, radure e colline caratterizzate da calanchi.
Si arriva quindi a Mioglia, puntando poi verso Pontinvrea al cui abitato si accede dopo aver superato la frazione Pian Bottello in saliscendi. Superato il paese, al successivo incrocio in località Giovo Ligure, si imbocca la SP334 sulla sinistra che, in discesa, torna verso Sassello chiudendo l’anello.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 31 km
Dislivello in salita: 250 m
Dislivello in discesa: 250 m
Punto più alto: 310 m
Punto più basso: 300 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso si sviluppa su strade asfaltate scorrevoli e scarsamente trafficate, perciò non richiede un allenamento particolare.
Comune di partenza: Sassello
Località di partenza: Sassello
Comune di arrivo: Sassello
Località di arrivo: Sassello
Periodo consigliato: da Maggio a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!