




Precedente
Successivo
Home » L’Isola della Donzella
Condividi su:
Da Porto Tolle percorrendo l’intera Isola della Donzella, lungo il Po di Venezia. Un itinerario che corre tra acqua e terra nelle zone umide del Delta del Po, dove una natura mutevole in ogni momento dell’anno regala sorprese ed emozioni ai visitatori. Una pedalata nel silenzio dei canneti e nel paradiso dell’avifauna. Tra le coltivazioni di mitili e vongole della Sacca degli Scardovari e le case colorate dei pescatori.
Descrizione tecnica:
Percorso di 85 km, per ogni tipo di ‘gamba’. Da Porto Tolle si percorre tutto il tratto arginale dell’Isola della Donzella, costeggiando il Po di Venezia per poi scendere verso Scardovari. Da qui si arriva alla bellissima Sacca degli Scardovari dopo aver superato Barricata: un’area esclusiva caratterizzata da spazi immensi. Lungo il percorso – dove si può raggiungere con una breve deviazione anche la località Ca’ Mello – si possono osservare le tipiche case colorate dei pescatori.
Al termine della Sacca si raggiunge Santa Giulia e poi, superato il caratteristico ponte di barche, Gorino Sullam. Si percorre quindi la sinistra del Po di Goro, superando Gorino Veneto e Goro, per raggiungere infine Ca’ Vendramin, sede del Museo Regionale della Bonifica.
L’itinerario termina nella località di partenza a Porto Tolle.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 85 km
Dislivello in salita: 3 m
Dislivello in discesa: 3 m
Punto più alto: 4 m
Punto più basso: 0 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Porto Tolle
Località di partenza: Porto Tolle
Comune di arrivo: Porto Tolle
Località di arrivo: Porto Tolle
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!