



Precedente
Successivo
Home » Livigno – Crap da la Parè in MTB
Condividi su:
Breve ma significativo percorso in mountain bike sul Crap da la Parè, massiccio panoramico che sovrasta la zona sud di Livigno, in Alta Valtellina.
Una pedalata in quota (2.200-2.300 metri) con bellissimi scenari su ben sei valli, in particolare sulla Valle di Livigno, il suo lago e le sue montagne.
Descrizione tecnica:
La partenza è prevista dal parcheggio del Passo Eira (So’mp Eira), valico che unisce Livigno con Trepalle, dove si prende, sul lato sud, il sentiero N.134.
Si pedala in quota sul percorso carrabile, con saliscendi, che avanza fino ad affiancare il Monte Crapené, senza raggiungerne però la cima. Si prosegue poi su un sentiero quasi senza dislivello dal quale è possibile osservare lo splendido scenario della Valle di Livigno, con il monte Vago sullo sfondo.
Si arriva così agevolmente al Crap da la Parè, con la grande croce in legno che si staglia nel suo punto più alto. Qui termina infatti la Via Crucis che parte a fondovalle in località Pemont.
Panorama bellissimo, con vista sullo strapiombo roccioso che degrada verso un bellissimo bosco di larici secolari.
Lunghezza: 2 km
Dislivello in salita: 164 m
Dislivello in discesa: 3 m
Punto più alto: 2371 m
Punto più basso: 2213 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Livigno
Località di partenza: So’mp Eira
Comune di arrivo: Livigno
Località di arrivo: Crap da la Parè
Periodo consigliato: da Giugno ad Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!