




Precedente
Successivo
Home » Lungo le vie della transumanza nel Parco del Pollino
Condividi su:
Questo itinerario nel Parco Nazionale del Pollino richiama la storia della transumanza: il percorso era infatti utilizzato dai pastori di Conocchielle, che con le greggi attraversavano i piani di Vacquarro, Gaudolino e scendevano lungo la “Scala di Gaudolino” verso Morano.
In un tratto la mulattiera si inerpica lungo i pendii costeggiando le Gole del Frido: siamo lungo la “Scaletta” e da qui si possono ammirare esemplari di tasso e pino loricato. Il Frido corre qui con le sue acque limpide e gorgheggianti.
Descrizione tecnica:
L’escursione tra i monti del Pollino comincia a Conocchielle, dove seguendo i vicoletti si procede verso sud, incontrando alcune case abbandonate. Superato un cancello di pastori, si prosegue in salita lungo una sterrata panoramica, in terreni di ex pascolo ormai invasi dalla vegetazione (da ammirare gli agrifogli monumentali).
Si arriva quindi ad una faggeta e al bivio si prosegue a sinistra. Dopo la fontana, si prosegue dritti e poi si prende un sentiero sulla destra che sbuca in uno spiazzo di faggi monumentali. Si segue quindi il sentiero che sbuca sopra le Gole della Scaletta, e poi ai Piani bassi di Vacquarro, sulle rive del torrente Frido.
Lunghezza: 7 km
Dislivello in salita: 641 m
Dislivello in discesa: 167 m
Punto più alto: 1490 m
Consigli tecnici:
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, guanti e cappellino. Portarsi una scorta d’acqua (la fontana di Acquafredda non è in funzione).
Comune di partenza: Viggianello
Località di partenza: Conocchielle
Comune di arrivo: Viggianello
Località di arrivo: Piani di Vaquarro
Periodo consigliato:
Da Marzo a Dicembre
Dove parcheggiare:
Frazione di Conocchielle, raggiungibile da San Severino Lucano e da Viggianello.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!