














Precedente
Successivo
Home » Marche in bici: borghi medievali, oliveti e vigneti
Condividi su:
Antichi borghi medievali, inseriti in paesaggi collinari mozzafiato, sono la cornice ideale di questa bella esperienza ciclistica in provincia di Ancona.
Il percorso è ad anello, con partenza dalla maestosa Abbazia cistercense di Chiaravalle. Si pedala lungo la pista ciclabile di via Sant’Andrea in direzione delle splendide e armoniose colline incastonate tra il mar Adriatico e gli Appennini. A seguire, strade rurali secondarie e sterrati circondati da geometrici campi di oliveti e vigneti, permetteranno di raggiungere i centri storici di Monte San Vito e Morro d’Alba, due borghi medievali di assoluto interesse storico.
Descrizione tecnica:
Il percorso di 40 km presenta dei tratti di salita brevi ma di forte pendenza, facilmente percorribili con e-bike ma che richiedono un buon livello di allenamento con bici muscolari.
Il fondo stradale è molto vario: si sviluppa sia su sterrati e sentieri che su tratti di lastricato e strada asfaltata.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 40 km
Dislivello in salita: 700 m
Dislivello in discesa: 700 m
Punto più alto: 190 m
Punto più basso: 20 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Chiaravalle
Località di partenza: Chiaravalle
Comune di arrivo: Chiaravelle
Località di arrivo: Chiaravalle
Periodo consigliato:
Tutto l’anno. Particolarmente indicato da Marzo ad Ottobre.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!