Masseria Cuturi

Da un ambiente di grande fascino e suggestione, la Masseria Cuturi emerge come una antica nave di pietra. E’ in questo ambiente che dai vigneti della masseria vengono prodotti vini di grande pregio e dagli ulivi, molti dei quali secolari, viene spremuto un olio di qualità decisamente superiore.
Nel 1881 un possidente di Manduria, don Tommaso Schiavoni-Tafuri, sposò la contessina Sabina di Altamura. Don Tommaso piantò le barbatelle di Primitivo portate in dote dalla moglie a Cuturi, nell’azienda che aveva rilevato, e i frutti furono superiori ad ogni attesa.
Il Primitivo di Manduria si rivelò più alcolico e corposo di altri confratelli pugliesi ed ebbe grande successo in Francia come vino da taglio, quando pochi anni dopo la fillossera distrusse i vigneti di Languedoc-Roussillon. Oggi nella rinata Cuturi non si producono più vini da taglio, ma un grande, orgoglioso vino italiano destinato alle tavole più esigenti.

Servizi per la vacanza outdoor

  • Mappe degli itinerari consultabili
  • Colazione sostanziosa
  • Fornitura pranzo al sacco
  • Convenzione con negozi di attrezzatura e riparazione

Altri servizi

  • Spazio sicuro deposito bici o possibilità di portarla in camera
  • Kit attrezzi bike
  • Noleggio bike

INFO UTILI:

Prodotti: 
Vino Primitivo Bosco di Cuturi – Primitivo Monte dei Diavoli – Fiano
Olio di Cuturi

Registrati gratuitamente

Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!