





Home » Mortirolo: la salita del “Pirata”
Condividi su:
Per i ciclisti italiani e stranieri il suo nome è davvero un mito. Il “Mortirolo” è semplicemente una delle salite più dure di Europa, a tratti massacrante, che mette a dura prova anche i professionisti su due ruote.
Teatro di grandi sfide e duelli ciclistici negli ultimi 40 anni, l’ascesa al Mortirolo è consacrata anche come la “Salita del Pirata”, ovvero la salita di Marco Pantani, tra i più grandi grimpeur italiani e simbolo indimenticato di un’intera generazione di ciclisti.
Proprio sui ripidi pendii di questa montagna, nel Giro d’Italia del 1994, il campione romagnolo iniziò la sua leggenda, quando da semi sconosciuto mise in scena una delle sue rinomate e micidiali fughe in solitaria, vincendo la tappa.
Descrizione tecnica:
Il percorso di 12 km si sviluppa quasi interamente nel bosco, affrontando la salita sul versante nord, cioè quello più duro da fronteggiare pedalando. Da Mazzo di Valtellina si sale costantemente verso il Passo del Mortirolo, con una pendenza media di oltre il 10% e punte che arrivano a toccare il 20%.
Al km 8 si incontra il monumento dedicato al “Pirata” Pantani (realizzato nel 2006 da Alberto Pasqual) in uno dei punti più emozionanti del percorso.
Si ringrazia il Consorzio Turistico Valtellina Terziere Superiore
Lunghezza: 12 km
Dislivello in salita: 1302 m
Dislivello in discesa: 12 m
Punto più alto: 1852 m
Punto più basso: 566 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Per affrontare questa salita bella e massacrante bisogna essere ben allenati e non strafare nei primissimi chilometri perché poi le pendenze diventano davvero proibitive.
Il Passo del Mortirolo è aperto solo in determinati periodi dell’anno – indicativamente dal 15 maggio al 30 settembre – e molto dipende dalle condizioni atmosferiche.
Comune di partenza: Mazzo di Valtellina
Località di partenza: Mazzo di Valtellina
Comune di arrivo: Mazzo di Valtellina
Località di arrivo: Passo del Mortirolo
Periodo consigliato:
Da Aprile a Ottobre
Link utili:
http://www.valtellinaturismo.com/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!