OLTRE 42.000 APPASSIONATI DECRETANO IL SUCCESSO DELL’ITALIAN BIKE FESTIVAL A MISANO

Tre giorni entusiasmanti quelli proposti dall’Italian Bike Festival agli appassionati delle due ruote

La quinta edizione di IBF ha richiamato oltre 42.000 visitatori e 500 brand nella location del Misano World Circuit, consacrandosi come momento di riferimento del settore della bicicletta e dei settori collegati alla mobilità. Così il passaggio da Rimini (dove si sono svolte le prime quattro edizioni) a Misano è avvenuto senza traumi, anzi…

I dati sopra riportati indicano come IBF sia diventato non solo un evento espositivo, ma un momento di incontro tra operatori del segmento e un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Questo grazie anche a un fittissimo programma di eventi e attività.

«IBF 2022 ha rispettato in pieno le attese della vigilia e, da un certo punto di vista, le ha anche superate – affermano gli Organizzatori – La manifestazione è stata un’ottima occasione di esposizione per il canale B2B, quanto di intrattenimento per amatori e appassionati al mondo bici. L’evento è stato sicuramente arricchito dalla scelta della location: la struttura di Misano ha dato la possibilità di ospitare diverse migliaia di visitatori, che hanno potuto testare le bici direttamente sull’iconico circuito».

Precedente
Successivo

La forza della kermesse è quella di aver messo in piedi una ricetta con diversi ingredienti di successo: oltre alla straordinaria presenza di marchi del settore, i visitatori hanno preso parte a numerosi eventi collaterali nel programma de La Gialla Cycling, hanno testato un parco biciclette stimato in oltre 1.000 modelli e hanno incontrato personaggi che hanno scritto la storia recente del ciclismo come Sonny Colbrelli, Ivan Basso, Gianni Bugno, Damiano Cunego, Claudio Chiappucci, Cadel Evans e Mario Cipollini.

Ma uno dei focus più importanti è stato quello dedicato al turismo in bici con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, e la presenza di un’offerta legata alla mobilità alternativa nelle nostre città. Due settori, soprattutto quello turistico, che sono in grande ascesa come hanno confermato i numeri del report presentato da Banca Ifis: ben 4.900 percorsi ideali da percorrere con le due ruote, per una lunghezza complessiva di oltre 90.000 chilometri; un bouquet di 4.940 operatori turistici con un’offerta cicloturistica; 4.450 alberghi che mettono a disposizione servizi dedicati alla bicicletta, a cui si somma la stima di 8 milioni di italiani interessati al cicloturismo, pari al 16% della popolazione maggiorenne.

Per questo motivo è stata allestita un’area, Expo Bici Turismo, dedicata a destinazioni, APT e consorzi turistici che hanno una propria offerta legata al cicloturismo. E a sottolineare l’importanza del tema, la società organizzatrice di IBF, Taking Off, riproporrà l’iniziativa dedicata al turismo in bici a Roma il 3 e 4 marzo 2023 con la medesima denominazione di Expo Bici Turismo.

Da sottolineare, inoltre, l’espansione del mondo gravel e delle e-bike, talvolta combinate, cioé bici gravel a pedalata assistita. Modelli che in molti, come abbiamo sopra accennato, hanno potuto testare in questa fiera, tanto che la pista, che per la prima volta si è aperta alle bici, sembrava trasformata in un’enorme ciclabile a senso unico. Anche la collinetta all’interno del circuito ha riscosso grande successo per gli amanti del fuoristrada.

Lo stand Di Vacanzattiva all'IBF
condividi

Registrati gratuitamente

Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!