










Precedente
Successivo
Home » Orosei in MTB, dalle colline al mare: le Cave Gulunie
Condividi su:
L’obiettivo di questo itinerario è quello di accompagnare i vacanzieri in un tour che sveli gli aspetti di una parte importante del tessuto commerciale di Orosei, ossia il comparto estrattivo delle cave di marmo, uno dei poli più importanti della Sardegna, d’Italia e del mondo.
In sella alla bici si visita il comparto delle Cave Gulunie, posto su una collina prospiciente il Golfo di Orosei, per poi proseguire e ridiscendere su sterrato verso il mare, attraversando una zona di elevatissimo pregio ambientale e di interesse comunitario: Osala.
Descrizione tecnica:
Dopo aver lasciato il centro abitato di Orosei (NU) si percorrono alcune vie sterrate che conducono al punto più alto del percorso, dove è previsto l’attraversamento del comparto estrattivo delle cave di marmo.
Si percorre dunque per pochi chilometri la S.S.125 Orientale Sarda verso Dorgali, abbandonandola per riscendere su sterrata verso la fascia costiera del Golfo di Orosei. Pedalando lungo la costa, dopo aver attraversato le spiagge di Osala e Su Barone, si arriva a Marina di Orosei e alla foce del fiume Cedrino. Costeggiando il suo argine destro, si torna in breve ad Orosei.
Lunghezza: 31 km
Dislivello in salita: 436 m
Dislivello in discesa: 436 m
Punto più alto: 237 m
Punto più basso: 0 m
Tipo di fondo: sterrato
Consigli tecnici:
Abbigliamento tecnico per ciclismo in fuoristrada: caschetto, occhiali da sole, guanti, borraccia.
Comune di partenza: Orosei
Località di partenza: Orosei
Comune di arrivo: Orosei
Località di arrivo: Orosei
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Dove parcheggiare:
Presso il piazzale del Municipio di Orosei
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!