





Precedente
Successivo
Home » Passo della Presolana e il Sentiero dei Carbonai
Condividi su:
Il fascino della Presolana, la “Regina delle Orobie”, ammirata da un ‘balcone’ preferenziale sul Monte Scanapà. Questo itinerario storico-naturalistico in trekking è ricco di continui scorci che, ad ogni svolta, regalano un’emozione nuova; il percorso termina con l’apertura di una “finestra” spettacolare sulla parete est della Presolana.
Il sentiero univa le numerose piazzole di produzione del carbone (carbonaie) e consentiva il trasporto del materiale al passo per il trasferimento in Val di Scalve. La storia di chi lavorava in questi boschi si miscela con il fascino della natura che qui, vicinissimi a Bergamo, sembra essersi ripresa i propri spazi e i propri orizzonti, tra abeti rossi a faggi ed infine larici nella parte più alta dell’itinerario.
Descrizione tecnica:
Il primissimo tratto della discesa risulta essere abbastanza ripido e su terreno non sempre agevole (strada di servizio con fondo sconnesso).
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 8 km
Dislivello in salita: 600 m
Dislivello in discesa: 600 m
Punto più alto: 1651 m
Punto più basso: 1240 m
Consigli tecnici:
Il percorso non presenta difficoltà tecniche oggettive. In estate è necessario portare acqua con sé, in quanto sul percorso non se ne trova.
In inverno, il primo tratto di discesa particolarmente ripido e sempre in ombra presenta probabile ghiaccio.
Comune di partenza: Castione della Presolana
Località di partenza: Passo della Presolana
Comune di arrivo: Castione della Presolana
Località di arrivo: Passo della Presolaba
Periodo consigliato:
Percorribile tutto l’anno. I momenti migliori sono la primavera per le immense fioriture e l’autunno per i mille colori dei boschi che si attraversano.
Dove parcheggiare:
Posteggi abbondanti in località Passo della Presolana accanto alla chiesetta.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!