



Home » Pedalando da Scopello a Segesta
Condividi su:
La Sicilia occidentale, le sue suggestioni, le sue tradizioni. Un viaggio in bicicletta dalla costa dell’antico borgo contadino e marinaro di Scopello al parco archeologico della mitica Segesta, un angolo di Magna Grecia a due passi dalla Riserva dello Zingaro, uno dei tratti di più belli dell’isola.
Si pedala su spettacolari tratti litoranei e paesaggi collinari costellati di antichi borghi, un territorio dove la storia ha lasciato testimonianze indelebili.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
L’itinerario ad anello è lungo 66 km, con partenza e arrivo presso Scopello.
Si esce dal paese procedendo verso sud, dopo aver osservato l’antica tonnara, che si apre sulla vista dei noti faraglioni, e le botteghe di artigiani che lavorano la ceramica.
Un lungo rettilineo e poi una serie di tornanti portano alla spiaggia della baia di Guidaloca, da cui si procede a destra verso Castellammare del Golfo.
Arrivati sulla SS 187 si passa all’esterno dell’abitato per poi imboccare a destra la SP 2 e proseguire fino alle Terme di Segesta. Seguendo le indicazioni per Segesta, si raggiunge così il noto Parco Archeologico.
Dalla stazione, passati sotto la ferrovia, si continua per 2,7 km fino al bivio dove si piega a destra per Buseto Palizzolo (SP 57). Attraversando il borgo di Bruca e costeggiando la Riserva naturale del Bosco di Scorace, si passa nei pressi del lago Rubino e si arriva quindi nel centro di Buseto.
A questo punto si torna indietro, ripuntando verso la SS 187 e raggiungendo il borgo di Balata di Baida. Seguendo la strada per il Castello, la parte finale del percorso si snoda alla volta di Visicari e infine Scopello.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 66 km
Dislivello in salita: 1150 m
Dislivello in discesa: 1150 m
Punto più alto: 434 m
Punto più basso: 5 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso è ideale per bici da strada o da cicloturismo. L’altimetria vivace richiede un buon allenamento di base.
Comune di partenza: Castellammare del Golfo
Località di partenza: Scopello
Comune di arrivo: Castellammare del Golfo
Località di arrivo: Scopello
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!