
Home » Pedalando nel cuore del Mediterraneo
Pedalando nel cuore del Mediterraneo
Condividi su:
Facebook
WhatsApp
7 giorni
300 km
425 m
Media
Una settimana in bicicletta alla scoperta dei paesaggi pugliesi
Descrizione del percorso
Questo tour a tappe in bicicletta non solo permette di immergersi nei bellissimi paesaggi pugliesi fra il Mar Adriatico e lo Ionio, ma anche di venire a contatto con la simpatia e l’ospitalità tipica del Meridione. Questo territorio ‘trasuda’ storia: Greci, Romani, Bizantini, Normanni, Asburgo, Borboni hanno lasciato un solco culturale profondo nella regione.
Descrizione tecnica:
Il percorso totale è di 300 km perfettamente percorribili, a tratti anche su pista ciclabile. Si va alla scoperta dello ‘Sperone d’Italia’, in un tour di una settimana che da Alberobello porta a Lecce dopo aver attraversato l’intera costiera salentina.
Dai famosi trulli, patrimonio Unesco, si procede attraverso la Val d’Itria verso Ostuni e il Parco Naturale di Torre Guaceto. Dalla costa adriatica si “taglia” nell’entroterra (ciclabile di Mesagne) fino allo Ionio e Gallipoli. Le ultime tappe percorrono l’intera costa salentina, procedendo a sud verso Santa Maria di Leuca e risalendo poi verso Otranto.
Nei pressi di Torre dell’Orso si prende la strada che porta a Lecce, dove termina il tour.
Dettagli tecnici
Tipologia di itinerario: percorso a tappe
Lunghezza: 300 km
Dislivello in salita: 425 m
Dislivello in discesa: 425 m
Punto più alto: 378 m
Punto più basso: 0 m
Tipo di fondo: asfalto
Partenza e arrivo
Comune di partenza: Alberobello
Località di partenza: Alberobello
Comune di arrivo: Lecce
Località di arrivo: Lecce
Consigli utili
Periodo consigliato: tutto l’anno
Pedalando nel cuore del Mediterraneo
Condividi su:
Facebook
WhatsApp

AREA TURISTICA:
Puglia