



Precedente
Successivo
Home » Piemonte segreto: in bici nel Canavese
Condividi su:
La Serra dell’Anfiteatro morenico di Ivrea è uno spettacolare complesso di origine glaciale del Piemonte, unico nel suo genere. Pedalare in questo territorio, che separa la regione storico-geografica del Canavese con il Biellese, vuol dire assaporare le essenze di una terra poco battuta dal turismo di massa, immergersi nella natura di un angolo di Piemonte che si estende tra i primi contrafforti alpini e le grandi pianure, dove per anni si è sviluppata una forte cultura industriale.
Da Ivrea al Lago di Viverone, dalle campagne alle colline, un bike tour adatto a cicloturisti curiosi, che possono scoprire antichi borghi rurali, cascine e piccole osterie dove non manca mai del buon vino.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
Il percorso di 56 km è ad anello, con partenza ed arrivo ad Ivrea.
Usciti dalla città, costeggiando il naviglio e poi attraversando campi coltivati in direzione sud, si arriva al borgo di Tina. Poco oltre, si incrocia la salita verso Caravino: il percorso segue la sterrata delle carrozze, che in 22 tornanti non eccessivi porta al Castello di Masino. Uscendo dal borgo seguendo il muro di cinta, una sterrata porta a Cascina Campore, ideale per una sosta enogastronomica.
Si pedala di nuovo fino alla cappella votiva di Lusenta, proseguendo in direzione Bocca d’Arbaro. Da qui si prende la sinistra fino alla frazione Francia, quindi tenendo la destra si raggiungono le sponde del Lago di Viverone su facile sterrato tra cascine e frutteti.
Dopo una eventuale visita al vicino villaggio palafitticolo, si riprende a pedalare circumnavigando il lago da sud, puntando verso Cavaglià, da dove si inizia a risalire per tornare ad Ivrea.
Si passano i borghi di Roppolo, Pioglio (con vista sul Monte Rosa) e la frazione di Santa Elisabetta con il Lago di Bertignano. Da qui si risale verso Piverone, luogo famoso per la produzione vinicola, quindi su asfalto si fa ritorno ad Ivrea attraversando Palazzo Canavese, Bollengo e Cascinette.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 56 km
Dislivello in salita: 610 m
Dislivello in discesa: 610 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
L’itinerario si svolge in gran parte su strade sterrate pedalabili, terreno ideale per le biciclette gravel.
Comune di partenza: Ivrea
Località di partenza: Ivrea
Comune di arrivo: Ivrea
Località di arrivo: Ivrea
Periodo consigliato: tutto l’anno
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!