












Precedente
Successivo
Home » In bici alla Sacra di San Michele
Condividi su:
Pedalando tra natura e spiritualità in bassa Val di Susa, alla scoperta di un simbolo per eccellenza del Piemonte, la Sacra di San Michele. Un’antichissima abbazia che evoca bellezza e mistero, in cui storia e mito si intrecciano da sempre.
Descrizione tecnica:
Dal centro di Giaveno si percorre la strada panoramica che sale verso il Colle Braida (1007 m). Da qui si scollina e si scende per un paio di km prima di raggiungere la Sacra di San Michele (900 m).
Dopo una doverosa visita all’Abbazia, si torna sulla strada principale (SP 188) scendendo progressivamente in direzione dei Laghi di Avigliana. Arrivati sul posto (km 20), si costeggia il perimetro del lago piccolo (3,5 Km) e, compiuto l’anello, si pedala nuovamente in direzione Giaveno, che si raggiunge in circa 5 km.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 29 km
Dislivello in salita: 903 m
Dislivello in discesa: /
Punto più alto: 1007 m
Punto più basso: 354 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
La domenica e nei giorni festivi la circolazione è a senso unico, quindi bisogna invertire il senso di traccia. Si sconsiglia, dato l’alto tasso di traffico.
Comune di partenza: Giaveno
Località di partenza: Giaveno
Comune di arrivo: Giaveno
Località di arrivo: Giaveno
Periodo consigliato:
Da Aprile a Settembre
Link utili:
https://sacradisanmichele.com/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!