


Precedente
Successivo
Home » Salento segreto: tour nell’entroterra
Condividi su:
Nel cuore del Salento, tra la Valle della Cupa e la Terra d’Arneo, pedalando leggeri su percorsi rurali, tra uliveti, caseifici, cantine vinicole e le bellezze architettoniche barocche.
Da Lequile a Copertino fino a Leverano, alla scoperta della campagna alle porte di Lecce, che omaggia il ciclista con produzioni enogastronomiche di qualità e lo porta a conoscere un Salento inedito e segreto.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
L’itinerario di 37 km parte e fa ritorno a Lequile, alle porte di Lecce.
Da Piazza San Vito si prende la strada che porta alla vicina frazione di Dragoni. Superato l’abitato, si attraversano una zona artigianale ed una rurale, fino all’incrocio con la SP 125. Dopo un breve passaggio al Caseificio artigianale “Nuova Piccinni” (350 m sulla sinistra), si torna indietro puntando in direzione Copertino centro.
Qui si fa una prima sosta alla cantina sociale “Cupertinum”, poi si arriva al Castello. Qui si prende via Sant’Angelo, proseguendo diritti lungo il viale alberato fino alla SP 6, che si attraversa imboccando la Strada Comunale dell’Olmo.
Dopo 3,6 km si fa tappa al Caseificio Magnifica (all’incrocio con la SP 119), girando poi a sinistra per raggiungere il birrificio agricolo “Birra Salento” a Leverano.
Si pedala quindi di nuovo verso Copertino sulla stradina parallela alla Circonvallazione. Incrociata la SP 17, si seguono le indicazioni per Lecce (SP 6) e San Pietro in Lama (SP 16). Dopo circa 8 km si incontra il laboratorio del ceramista Belliggiano Tiberio, entrando nel centro abitato di S.Pietro in Lama dopo 700 metri.
Superato il paese, si gira a destra per tornare nella vicina Lequile.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 37 km
Dislivello in salita: 80 m
Dislivello in discesa: 80 m
Punto più alto: 51 m
Punto più basso: 37 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso è su asfalto ed adatto a tutti. Solo alcuni tratti, soprattutto sulle strade provinciali, richiedono una certa attenzione se affrontati negli orari di maggior traffico.
Comune di partenza: Lequile
Località di partenza: Lequile
Comune di arrivo: Lequile
Località di arrivo: Lequile
Periodo consigliato: tutto l’anno
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!