











Precedente
Successivo
Home » Salita al Passo Gavia: Bormio – Madonna delle Vette
Condividi su:
Il Passo Gavia è uno dei valichi alpini più alti ed amati da ciclisti di tutta Europa e più volte ha avuto l’onore di essere la “Cima Coppi” del Giro d’Italia (ossia il punto più alto raggiunto in ciascuna edizione). La strada stretta e poco trafficata, aperta soltanto durante la stagione estiva, lo rende una meta ideale per la bicicletta. Fu Vincenzo Torriani, lo storico patron del Giro d’Italia, che nel 1960 mentre stava sorvolando il percorso notò una suggestiva mulattiera e decise di includerla nel tracciato.
Terminata l’affascinante salita, in cima si possono trovare due busti dedicati proprio a Torriani e a Fausto Coppi, oltre alla scultura chiamata “Madonna delle Vette“, la protettrice dei ciclisti.
Descrizione tecnica:
La salita da Bormio è meno ripida rispetto a quella del versante valtellinese, ma resta un percorso impegnativo, della lunghezza di 26 km, con una pendenza media del 6% (con tratti che raggiungono il 14%), per un dislivello di 1400 metri.
I primi 13 km scorrono con pendenze leggere (eccetto un paio di strappi di rilievo) da Bormio a Santa Caterina, attraversando i paesi di Uzza, San Nicolò e San Antonio. Da qui la pendenza cresce gradualmente, con la strada che si fa più stretta ed affronta una serie di tornanti. Tratti molto impegnativi si alternano a tratti facilmente pedalabili, in cui riposare ed ammirare i panorami del Parco Nazionale dello Stelvio e le vette del gruppo Ortles-Cevedale.
Oltrepassato lo strappo che porta al Rifugio Plaghera, le pendenze si mantengono stabilmente sopra l’8%, con tratti fino all’11% superata la località Torrente dell’Alpe (km 21). In seguito, la strada diventa meno proibitiva e le pendenze calano al 4-5% fino al pianoro del Passo Gavia, che conduce alla cima.
Lunghezza: 26 km
Dislivello in salita: 1396 m
Dislivello in discesa: 268 m
Punto più alto: 2622 m
Punto più basso: 1216 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
E’ consigliato fare rifornimento d’acqua a Santa Caterina.
Comune di partenza: Bormio
Località di partenza: Bormio
Comune di arrivo: Valfurva
Località di arrivo: Passo Gavia
Periodo consigliato: da Giugno a Settembre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!