




Precedente
Successivo
Home » Sardegna, Valle del Cedrino in bici – Tappa #3
La terza tappa dell’itinerario parte dall’agriturismo “Su Virde” di Onifai (Nuoro) per concludersi nel centro storico di Orosei (NU), presso la Chiesa parrocchiale di San Giacomo. Durante il percorso si attraversano diversi paesi, tra cui Irgoli, Loculi e Galtellì, alla scoperta di alcune chiese caratteristiche, visitando anche la statua del Cristo bronzeo in cima al Monte Tuttavista. La lunghezza totale di tappa è di 45 km, con un dislivello complessivo pari a circa 1000 mt.
Descrizione tecnica:
Il percorso, se effettuato in Mtb, presenta saliscendi tecnici da affrontare con cautela, mentre se effettuato con bici da strada le salite sono decisamente ripide, da affrontare molto lentamente. Lungo il tracciato non sono presenti punti di orientamento, quindi è preferibile affrontare il tour con una guida autorizzata.
Lunghezza: 45 km
Dislivello in salita: 1000 m
Dislivello in discesa: 1000 m
Punto più alto: 1000 m
Punto più basso: 5 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Nei mesi autunnali/invernali si consiglia un adeguato abbigliamento tecnico per le impreviste condizioni meteorologiche del periodo. Nei mesi primaverili/estivi, l’abbigliamento deve essere leggero e si consiglia di bere 3/5 litri d’acqua al giorno. Importante essere sempre muniti di attrezzature multi-tools, per eventuali guasti ai mezzi.
Comune di partenza: Onifai
Località di partenza: Su Virde
Comune di arrivo: Orosei
Località di arrivo: Piazza Centrale
Periodo consigliato: da Gennaio/Marzo e Ottobre/Dicembre sempre nelle ore centrali della giornata; nel periodo 10 Luglio – 20 Agosto percorrere le tratte nelle ore mattutine (7:00 – 10:30/11:00) oppure nelle ore serali (17:00 – 20:00/20:30). Da Aprile a Settembre ad ogni ora a piacimento.
L’itinerario che si sviluppa nella valle del fiume Cedrino, in provincia di Nuoro sulla costa orientale della Sardegna, si compone di 3 tappe e non è altro che un percorso alternativo e più “easy” – diverso per tratte e caratteristiche – del più noto “Cammino di San Giacomo” (ideato invece per chi preferisce un percorso spirituale), tutto percorso in sella alla propria bici, sia essa Mtb o bici da strada.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!