
Pollino in MTB: Timpa delle Murge e Monte Pelato
Pedalata nel Parco Nazionale del Pollino, alla scoperta di un patrimonio geologico inestimabile

In MTB sul Pollino, tra natura selvaggia e ruralità
Pedalando tra le montagne di Viggianello: Vocolio, Prastio, Visitone

Trekking Parco Nazionale del Pollino
Da Acquatremola a Piano Iannace, alla scoperta dei secolari alberi della Piana di San Francesco

Alla vetta di Serra Dolcedorme, la “Regina del Sud”
Escursione sulla montagna più alta della Calabria, nel Parco del Pollino

Trekking al Monte Pollino
Fantastica salita alla vetta della montagna che dà il nome al Parco Nazionale del Pollino

Timpa delle Murge: escursione nel tempio della natura del Pollino
Nella natura primordiale del geosito Unesco

Anello Serra di Crispo: a piedi nei luoghi magici del Pollino
Alberi maestosi e paesaggi mozzafiato nel cuore del Parco del Pollino

Sul sentiero delle “rocce parlanti” e Pietra Iaccata
Escursione nella natura primordiale del Parco nazionale del Pollino

Lungo le vie della transumanza nel Parco del Pollino
Itinerario nel Parco Nazionale del Pollino, costeggiando le Gole del Frido

Fosso Arcangelo e Timpa della Guardia
In un ambiente fiabesco dominato dalla vegetazione con belle cascatelle d’acqua prima, boschi e pascoli dop