




Precedente
Successivo
Home » StraRagusa, sul percorso della Mezza Maratona
Condividi su:
Circondata da verdi colline e costeggiata dal fiume Irminio, Ragusa è una perla unica in Sicilia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la preziosa testimonianza di architettura barocca.
E’ soprattutto Ragusa Ibla, la zona inferiore che nasce dalle rovine dell’antica città, ricostruita dopo il terremoto del 1693, a vantare magnifiche chiese e palazzi nobiliari, dove l’architettura in pietra locale calcarea si sbizzarrisce secondo i canoni barocchi. E’ proprio a Ragusa Ibla il punto di arrivo di questo itinerario, che ripercorre il tracciato della “StraRagusa“, la Mezza Maratona che si disputa in città.
Descrizione tecnica:
I primi 5 km del percorso sono cittadini, snodandosi nella periferia di Ragusa ovest. L’itinerario, che in prossimità della rotatoria Via delle Americhe si congiunge con il tracciato della Maratona, prosegue attraverso villaggi residenzali come Monachella, Cisternazzi, Fortugno, con leggeri saliscendi. Si procede poi per la zona industriale e quella mineraria, fino al km 11, quando il percorso diventa pressochè in costante discesa.
Il km 18 è caratterizzato dall’ingresso nel Centro Storico Superiore, dal passaggio sul caratteristico “Ponte Vecchio” e della piazza della Cattedrale di San Giovanni, per poi proseguire tra stradine suggestive e quindi proiettarsi verso i tornanti di Corso Mazzini. Da qui in poi la StraRagusa passa accanto a numerosi monumenti dichiarati Patrimoni Mondiali dell’Umanità, come la Chiesa di Santa Maria delle Scale, Palazzo Cosentini, la Chiesa del Purgatorio e Palazzo Sortino-Trono.
L’ultimo chilometro prevede 300 metri di salita impegnativa, lungo Via XI Febbraio, tra vecchie basole e stradine strette, prima dell’ingresso finale nell’Isola Pedonale di Piazza Duomo dalla splendida e suggestiva arcata di Via S.Tommaso.
Ulteriori informazioni sono disponibili su Maratona di Ragusa.
Lunghezza: 21 km
Dislivello in salita: 140 m
Dislivello in discesa: 390 m
Punto più alto: 637 m
Punto più basso: 397 m
Comune di partenza: Ragusa
Località di partenza: Via Feliciano Rossitto
Comune di arrivo: Ragusa
Località di arrivo: Ragusa Ibla
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Link utili:
http://www.maratonadiragusa.com
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!