




Precedente
Successivo
Home » Sul sentiero delle “rocce parlanti” e Pietra Iaccata
Condividi su:
Il sentiero delle “Rocce Parlanti” è un percorso che esalta la bellezza degli scorci offerti dal bosco che ammanta l’ultimo tratto di Fosso Iannace, nel Parco Nazionale del Pollino.
Si cammina tra faggi secolari enormi – dalle radici contorte e spesso con i rami secchi accasciati sul fondo della gola – tra massi giganteschi e alte pareti di roccia. Si arriva all’avvallamento formato dai due crestoni rocciosi di Timpa della Madonna, chiamato Pietra Iaccata.
Si percorre quindi il sentiero dei Giardini Rocciosi, caratterizzato dalla grande varietà botanica di alberi e piante.
Descrizione tecnica:
Si parte da località Albanete (1175 m.) e si segue un sentiero nel folto della vegetazione di ginestre, lecci, rose canine. Ci si inoltra poi nella faggeta per arrivare alle gole di Fosso Iannace (se non c’è acqua conviene risalire un po’ per affacciarsi nelle gole). Si prosegue per il sentiero delle “Rocce Parlanti”, facendo attenzione ai segnavia (la traccia non sempre è evidente).
Si arriva quindi a Pietra Iaccata e si sosta vicino allo spettacolare dirupo. Si torna indietro e si prende il Sentiero dei Giardini Rocciosi che si collega alla cresta e si prosegue fino al Santuario della Madonna del Pollino.
Lunghezza: 5 km
Dislivello in salita: 496 m
Dislivello in discesa: 501 m
Punto più alto: 1547 m
Punto più basso: 1148 m
Consigli tecnici:
Portare scarpe da trekking, giacca a vento, guanti e cappellino, borraccia d’acqua.
Comune di partenza: San Severino Lucano
Località di partenza: San Severino Lucano
Comune di arrivo: San Severino Lucano
Località di arrivo: San Severino Lucano
Periodo consigliato:
Da Marzo a Dicembre
Dove parcheggiare:
Ad Albanete, presso l’imbocco del sentiero (poco dopo l’eliporto) sulla strada per il Santuario della Madonna di Pollino.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!